• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Elite, 22 new entry e raggiunge quota 1260 società

- di: Barbara Leone
 
Elite, 22 new entry e raggiunge quota 1260 società
Sono 22 le nuove società entrate in Elite, l’ecosistema per la crescita del Gruppo Euronext che supporta le piccole e medie imprese a strutturare il proprio sviluppo e ad accedere ai mercati dei capitali, privati e pubblici. Elite supera così quota 1.100 società in Italia, a testimonianza della vivacità delle imprese italiane e del loro forte interesse a preparare e strutturare la propria crescita. “Il 2022 è un anno molto significativo per Elite - ha commentato Marta Testi, Amministratore delegato di Elite -. Celebriamo i primi 10 anni. L’ingresso in Elite di queste 22 nuove aziende rappresenta un ulteriore importante tassello del nostro percorso, che si basa sulle storie di successo degli imprenditori e delle aziende che hanno fatto leva sulla nostra piattaforma per accelerare la crescita e porsi obiettivi sempre più ambiziosi. Questo nuovo gruppo di aziende è il risultato della capacità di Elite di fare sistema. Un ringraziamento particolare - ha aggiunto l’Ad Elite - va infatti a Banca Akros-Banco BPM, Cassa Padana, Assindustria Venetocentro, e Confindustria Romagna che hanno supportato l’ingresso in Elite di alcune di queste imprese e a tutti i partner che da sempre sono parte integrante di ciò che facciamo ogni giorno. Grazie all’ingresso di Elite in Euronext, con cui condividiamo lo stesso Dna che pone al centro le piccole e medie imprese e l’obiettivo di finanziare l’economia reale, le opportunità per le aziende e i partner sono già aumentate e ancora di più si amplieranno nei prossimi anni”. Le 22 realtà imprenditoriali che si sono unite ad Elite provengono da 9 regioni italiane e appartengono a 15 diversi settori: dall’industria all’alimentare, dalla cosmetica ai beni di consumo. Grazie a Elite queste aziende avranno la possibilità di accedere a una serie di servizi pensati per ampliare e consolidare le competenze, ottenere maggiore visibilità, supportare i processi di internazionalizzazione, gestire il passaggio generazionale, accelerare l’accesso a nuovi strumenti di finanza come gli Elite Basket Bond® e di comprendere meglio le dinamiche dei mercati dei capitali, sia privati sia pubblici, inclusa la quotazione in Borsa.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 88 record
Pagina
1
09/07/2025
Mercati in festa: Borse europee in rialzo, Wall Street tonica
Dazi Usa sotto osservazione, von der Leyen in pista per un accordo, oro stabile e petrolio...
09/07/2025
Rapporto Wipo – Luiss Business School 2025: crescono investimenti immateriali, spinti da software, AI e dati
Rapporto Wipo – Luiss Business School 2025: crescono investimenti immateriali, spinti da s...
09/07/2025
Leonardo acquisisce il 100% dell’azienda svedese Axiomatics
Leonardo acquisisce il 100% dell’azienda svedese Axiomatics
09/07/2025
Luiss e Fondazione Fincantieri insieme per la sicurezza delle infrastrutture marine: al via il progetto SUBCAP
Al via il progetto "SUBCAP" (SUBsea CAbles Protection) nato dalla collaborazione fra Fonda...
09/07/2025
Fisco, debiti in crescita e nuove norme: cosa cambia davvero
Debiti fiscali, nuove rateizzazioni, taglio automatico, pace fiscale, riforma IRPEF: ecco ...
Trovati 88 record
Pagina
1
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25