• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Payden & Rygel - Chart of the week - Inflazione nel Regno Unito: va tutto bene?

 
Questa settimana, i media e il mercato hanno festeggiato la "buona notizia": a maggio l'inflazione nel Regno Unito è scesa al 2%. Tuttavia, durante la riunione del Comitato di Politica Monetaria di ieri, la Bank of England, con una maggioranza di sette membri votanti contro due, ha deciso di tenere i tassi invariati al 5,25%. Una decisione molto dibattuta dai commentatori, che si spiega anzitutto col fatto che l'inflazione risulta in rallentamento al 2% su base annuale solamente se si escludono dal paniere i costi delle abitazioni dei proprietari residenti (OOH). L’indicatore preferito della BoE, invece, il CPIH (che include i costi delle abitazioni dei proprietari residenti), è rallentato al 2,8%, dunque ben al di sopra dell'obiettivo della BoE. Inoltre, gran parte della disinflazione del CPIH è da ricondurre al calo dei prezzi dei beni, mentre i prezzi dei servizi sono cresciuti del 6% e i costi delle abitazioni dei proprietari residenti sono aumentati. La BoE ha sottolineato che "i principali indicatori di persistenza dell'inflazione restano elevati". Gli investitori continuano a sperare in un taglio dei tassi entro settembre, ma siamo sicuri che vada tutto bene sul fronte dell'inflazione?
Notizie dello stesso argomento
Trovati 45 record
Pagina
5
02/07/2025
Papa Leone XIV riceve oggi la premier Giorgia Meloni
02/07/2025
Alcaraz-Tarvet oggi a Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla
01/07/2025
Firmato da Webuild contratto da 2 mld per tratta T2 della metro C a Roma
01/07/2025
Lecco, 'smascherata' dopo insulti anonimi sui social: si dimette l'assessora paladina del ...
01/07/2025
Argentina, ondata di gelo estremo: neve sulle spiagge e freddo come in Groenlandia
01/07/2025
Maltempo, sospesi treni Milano-Parigi. Fango e detriti, si contano danni a Bardonecchia
Trovati 45 record
Pagina
5
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25