• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Weber (Ppe): la crisi ci ha fatto capire che l'Europa deve rispondere a livello militare

- di: Diego Minuti
 
Weber (Ppe): la crisi ci ha fatto capire che l'Europa deve rispondere a livello militare
Non appena eletto presidente del Ppe, Manfred Weber ha fatto delle affermazioni importanti, a cominciare dalla presa d'atto che l'Europa debba attrezzarsi, anche dal punto di vista militare, per difendere i propri confini e i popoli che in essa si riconoscono. Rispondendo a Tgcom24, Weber ha detto che occorre ''dare una risposta alle crisi che sta vivendo l’Europa e questo significa proteggere i nostri cittadini sia a livello militare, c’è una guerra dobbiamo fermare Putin ma anche da un punto di vista economico: dobbiamo fare del nostro meglio per creare lavoro occupazione e aumentare i salari ed è questo quello a cui lavoriamo". Parole che sicuramente torneremo a sentire nei prossimi giorni, perché le difficoltà dell'Europa a trovare una linea comune ed efficacia hanno il volto di Viktor Orban, leader ungherese, che anche in queste ore si sta opponendo a che le sanzioni adottate contro la Russia siano realmente efficaci. Il Consiglio europea ha approvato un embargo, sia pure parziale, sul petrolio russo, e il giudizio di Weber è molto positivo definendo ''straordinario'' l'accordo. ''E' la prova - ha detto - che l’Europa riesce a trovare un compromesso quando ci sono dei problemi, problemi che Vladimir Putin sta provocando con la sua guerra, disastrosa anche per il suo Paese. Sta condannando i suoi cittadini a non avere prospettive economiche. Noi gli abbiamo dimostrato di sapere dialogare e aiutare i nostri amici ucraini".
E sull'Ucraina Weber ha fatto una apertura di credito auspicandone l'ingresso nell'Unione europea in tempi brevissimi, come sollecitato da Kiev.''Zelensky - ha rimarcato Weber - ci ha mostrato cosa significa combattere per i nostri valori, per la democrazia e quindi dal mio punto di vista sono i benvenuti. Ci vorrà tempo, lo sappiamo tutti, ma questo è un momento storico ed è l’ora di ribadire che siamo pronti ad accogliere l’Ucraina ed è quello che tutti noi dovremo fare".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 12 record
Pagina
1
21/05/2025
Nuova legge sulla caccia, il governo accelera: ambientalisti sul piede di guerra
Il governo ha presentato una bozza di riforma destinata a riaccendere lo scontro sulla cac...
21/05/2025
Mattarella a Bruxelles: “Più l’Europa è efficace, più il consenso cresce”
Mattarella a Bruxelles: “Più l’Europa è efficace, più il consenso cresce”
21/05/2025
Europa e GB contro Israele: stop agli accordi, sanzioni e accuse
Londra e Bruxelles guidano la pressione su Netanyahu: congelati i negoziati commerciali, s...
20/05/2025
Meloni rilancia il Piano Mattei: il 20 giugno vertice a Roma con l’Africa e l’Europa
Il 20 giugno si terrà a Roma un vertice cruciale per il futuro energetico e geopolitico de...
20/05/2025
Terzo mandato, governo spaccato: il CdM impugna la legge trentina, la Lega si ribella
Il CdM impugna la legge della Provincia autonoma di Trento che introduce la possibilità di...
19/05/2025
Meloni tra Vance e von der Leyen: diplomazia per un nuovo inizio
Giorgia Meloni ha ricevuto a Palazzo Chigi il vicepresidente degli Stati Uniti, J.D. Vance...
Trovati 12 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720