• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

ACEA, Coldiretti, BF e ANBI insieme per tutela e riutilizzo dell'acqua

- di: Redazione
 
ACEA, Coldiretti, BF e ANBI insieme per tutela e riutilizzo dell'acqua

ACEA, Coldiretti, BF e Associazione Nazionale Consorzi di gestione e tutela del territorio e acque irrigue hanno siglato un Memorandum of Understanding biennale finalizzato allo sviluppo di sinergie e collaborazioni volte alla tutela e al riuso dell'acqua in ambito agricolo, idrico ed energetico.
Un accordo sottoscritto dalla firma 
dell'Amministratore Delegato di ACEA, Fabrizio Palermo, del Presidente Nazionale Coldiretti, Ettore Prandini, del presidente dell’ANBI, Francesco Vincenzi, e dell’Amministratore Delegato di BF, Federico Vecchioni.

ACEA, Coldiretti, BF e ANBI insieme per tutela e riutilizzo dell'acqua

L'intesa avvia uno scambio di informazioni e un’attività di approfondimento su possibili collaborazioni in diversi ambiti come l’ottimizzazione dell’uso dell’acqua in agricoltura, l’economia circolare e la filiera italiana. In particolare si valuteranno collaborazioni su progetti ed investimenti di sviluppo, la ricerca e lo studio di nuove tecnologie, anche nel campo dell’intelligenza artificiale e in ottica di digital & precision farming, con particolare riguardo alla messa in sicurezza dell’approvvigionamento, tutela e riutilizzo della risorsa idrica per l’irrigazione.

Si esamineranno anche iniziative congiunte che promuovano modelli di economia circolare, finalizzati al recupero sostenibile delle risorse per la loro valorizzazione nella realizzazione di fertilizzanti e concimi organici e minerali, ovvero l’utilizzo di sottoprodotti agricoli per alimentare impianti per la produzione di biogas e l’impiego per la produzione di energia, al fine di promuovere un modello esteso di sviluppo di filiera totalmente italiana. 

Fabrizio Palermo, Amministratore Delegato di ACEA (nella foto), ha dichiarato: “La sigla del protocollo è particolarmente significativa perché lavorare insieme sul tema dell'acqua e sull'importanza della gestione di questa risorsa, che vede l’agricoltura come uno degli utilizzatori principali, è fondamentale. Collaborare con partner di rilievo come Coldiretti, BF e ANBI al fine di identificare le soluzioni operative e tecnologiche più efficaci per il miglior utilizzo dell'acqua è fondamentale. Si tratta di una risorsa troppo importante e preziosa, oggi messa a rischio dagli effetti del cambiamento climatico, che per questo va raccolta, stoccata, preservata e soprattutto riutilizzata. Acea, primo player nazionale nel settore idrico, si sta impegnando in modo concreto su questi temi”.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 5 record
09/07/2025
Depuratori hi-tech: la sfida della luce contro i microveleni
Una nuova tecnologia sperimentale con raggi UV promette di eliminare microinquinanti, farm...
07/07/2025
Microalghe e funghi, i bio-alleati della Sicilia per un futuro sostenibile
Microalghe e funghi, i bio-alleati della Sicilia per un futuro sostenibile
07/07/2025
Roma, microforeste contro il caldo: così si rinfrescherà la città
Roma lancia 25 soluzioni verdi per combattere il caldo estremo: microforeste urbane, giard...
06/07/2025
Castelluccio senza fioritura, la bellezza scomparsa nel silenzio
Siccità e caldo estremo spengono la fioritura a Castelluccio. Crollano i turisti, ma la le...
03/07/2025
Da star a custode della natura: Leonardo Di Caprio acquista un’isola cilena e la dona allo Stato per la conservazione
Da star a custode della natura: Leonardo Di Caprio acquista un’isola cilena e la dona allo...
Trovati 5 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25