• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Milano capitale del gusto: Tuttofood 2025 lancia la sfida dei 100 miliardi di export

- di: Jole Rosati
 
Milano capitale del gusto: Tuttofood 2025 lancia la sfida dei 100 miliardi di export
L’Italia agroalimentare punta in alto tra export, innovazione e diplomazia commerciale
Fino all’8 maggio Milano si trasforma nella capitale mondiale del food & beverage con Tuttofood 2025, la fiera internazionale dell’agroalimentare ospitata nei padiglioni di Fiera Milano Rho. Oltre 4.200 espositori, di cui il 25% provenienti da 70 Paesi, e 3.000 top buyer internazionali da 100 nazioni diverse si danno appuntamento su una superficie di 150.000 metri quadrati, per un evento che prevede 90.000 visitatori attesi.

Un’alleanza strategica per l’agroalimentare globale
Organizzata da Fiere di Parma in collaborazione con Fiera Milano e Koelnmesse – l’ente fieristico tedesco noto per Anuga – Tuttofood 2025 segna una svolta nell’internazionalizzazione del settore. Antonio Cellie, CEO di Fiere di Parma, ha dichiarato: “Questa edizione rappresenta un hub di innovazione e una vetrina internazionale per il business”.

Export italiano: obiettivo 100 miliardi
L’Italia mira a portare l’export agroalimentare da 70 a 100 miliardi di euro in breve tempo. Matteo Zoppas, presidente di ICE-Agenzia, ha sottolineato che dal 2019 a oggi l’export è cresciuto del 30%, nonostante le crisi globali. 

Diplomazia commerciale: evitare guerre dei dazi

Il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida ha ribadito l’importanza del dialogo per superare le tensioni commerciali: “Dobbiamo evitare l’aumento dei dazi e mettere in condizione i nostri imprenditori di affrontarli”. 

Milano, vetrina internazionale del gusto
Tuttofood 2025 non è solo una fiera, ma un evento che coinvolge l’intera città con la Milano Tuttofood Week, sviluppata in collaborazione con Mondadori Media. Degustazioni, mostre e food show trasformano Milano in un laboratorio a cielo aperto sui modelli alimentari del futuro. 

Un’occasione unica per l’Italia 
Tuttofood 2025 rappresenta un’occasione unica per l’Italia di consolidare la propria leadership nel settore agroalimentare, puntando su qualità, innovazione e apertura ai mercati internazionali. Un evento che dimostra come, anche in tempi di incertezza, il sistema Italia sappia fare squadra e guardare al futuro con ambizione.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 47 record
Pagina
1
13/06/2025
I mercati europei affondano e l’oro vola tra tensioni in Medio Oriente
Conflitto tra Israele e Iran fa scattare vendite su Borse, greggio, gas e oro; anche Wall ...
13/06/2025
Il CdA di Banca Popolare di Sondrio conferma la congruità dell’OPS promossa da BPER
BPER Banca S.p.A. ha preso ufficialmente atto del comunicato diffuso in data odierna dal C...
13/06/2025
Crolla l’export italiano extra UE: ad aprile segno meno e nuove preoccupazioni per l’economia
Il commercio estero italiano registra ad aprile una battuta d’arresto significativa
13/06/2025
Mercati in caduta e allarme energetico: la guerra scuote le Borse mondiali
L'attacco condotto da Israele contro l'Iran nella notte del 13 giugno ha avuto un effetto ...
13/06/2025
Slitta il Tax Day, sospiro di sollievo per i forfettari: versamenti prorogati al 21 luglio
Una boccata d’ossigeno per le Partite Iva. Il tanto atteso rinvio dei versamenti fiscali d...
13/06/2025
Attacco israeliano all'Iran, vola il prezzo del petrolio. Meloni convoca il governo
L’attacco condotto da Israele contro obiettivi in territorio iraniano ha avuto ripercussio...
Trovati 47 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25