Amplifon: due finanziamenti sustainability-linked per un totale di 250 milioni

- di: Redazione
 
Amplifon ha sottoscritto due nuovi e importanti nuovi finanziamenti quinquennali e legati a obiettivi di sostenibilità per una somma totale di 250 milioni di euro. Nello specifico, il primo ha il valore di 200 milioni di euro ed è stato sottoscritto con UniCredit e Cassa Depositi e Prestiti (100 milioni da UniCredit a sostegno di iniziative di sviluppo e 100 milioni da CDP che co-finanzia investimenti in innovazione in Italia), mentre il secondo con Crédit Agricole Italia (grazie a Garanzia Futuro di SACE), in modo da alimentare l’implementazione a livello internazionale del nuovo format dei negozi Amplifon.

Amplifon: due finanziamenti sustainability-linked per un totale di 250 milioni

I due finanziamenti sustainability-linked sono legati a indicatori del Piano di Sostenibilità, il cui raggiungimento porterebbe all'aggiustamento del margine applicato ai singoli prestiti. L'operazione mira a ottimizzare la struttura finanziaria di Amplifon grazie a un a posizione di liquidità sempre più solida e a una più ampia diversificazione delle fonti di finanziamento.

Enrico Vita, CEO di Amplifon (nella foto), ha dichiarato: “Questi finanziamenti sono legati ad alcuni degli obiettivi del nostro piano di sostenibilità e si inseriscono nel percorso di continua integrazione dei fattori ESG nella strategia operativa e finanziaria del Gruppo. Con gli accordi annunciati oggi, salgono a cinque i finanziamenti sustainability-linked che abbiamo sottoscritto dal 2021 a oggi per un ammontare complessivo di 850 milioni di euro, a testimonianza della nostra ambizione di creare valore a beneficio di tutti gli stakeholder”.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 98 record
18/01/2025
Con la XXXIII edizione, il Concorso Nazionale Ercole Olivario consolida il suo ruolo di ve...
18/01/2025
Il braccio di ferro tra Unicredit e Commerzbank continua ad attirare l’attenzione dei merc...
17/01/2025
Generali si prepara a un cruciale appuntamento assembleare l’8 maggio, dove si delineerà i...
17/01/2025
Prosegue il clima positivo sui mercati azionari europei, con Piazza Affari in evidenza com...
17/01/2025
Il 2025 si è aperto con un allarme che riguarda imprese e famiglie italiane: il costo dell...
17/01/2025
L’economia italiana fatica a riprendere slancio, con previsioni di crescita per il 2025 ch...
Trovati 98 record