• POSTE25 sett 850 1
  • ENELset25 8501

Banco Desio: annunciate partnership con Credimi e Jointly che promuovono credito e welfare aziendale

- di: Daniele Minuti
 
Banco Desio: annunciate partnership con Credimi e Jointly che promuovono credito e welfare aziendale
Banco Desio ha annunciato un nuovo progetto il collaborazione con Credimi: la partnership con il più grande digital lender per le imprese in Europa porterà (tramite un nuovo plafond da 50 milioni di euro) a finanziarie Piccole e Medie imprese che sono localizzate nelle regioni in cui è presente l'istituto.
Tali finanziamenti, che quindi saranno erogabili per PMI situate in Abruzzo, Emilia-Romagna, Lazio, Liguria Lombardia, Marche, Piemonte, Toscana, Umbria e Veneto, saranno coperti per il 90% dal Fondo di Garanzia.

Come spiegato dal comunicato ufficiale, il Banco ha contestualmente scelto di avviare una nuova iniziativa in collaborazione con la piattaforma Jointly a sostegno di giovani imprenditori che vogliono entrare nel mondo welfare.

"Per 120 imprese giovanili e femminili che hanno ottenuto proposta di finanziamento tramite la piattaforma Credimi e che diventeranno clienti Banco Desio" - spiega la nota congiunta pubblicata oggi - "sarà disponibile un voucher da 500 euro spendibile su servizi welfare legati a genitorialità, assistenza familiare, caregiver, servizi wellbein e corsi di formazione oltre a 200 euro di sconto e accesso alla piattaforma Jointly".

Il commento è stato affidato all'amministratore delegato e direttore digitale di banco Desio e della Brianza, Alessandro Decio (nella foto): "È una bellissima operazione e siamo veramente felici di poter stare vicini a Piccole e Medie imprese sul territorio, oltre che fieri di lavorare con società come Credimi e Jointly unendo tradizione e innovazione oltre che vicinanza ai clienti e digitalizzazione. Con queste due realtà abbiamo investito sulla nostra azienda per facilitargli la vita e supportare la ripresa con uno sguardo a imprese giovanili e femminili che premieremo tramite pacchetti welfare accessibili in digitale. Vogliamo dare il nostro contributo per uscire dalla crisi e tornare a crescere, ricordando anche alle banche del territorio che hanno grandi potenzialità se si impegnano a coniugare innovazione con vicinanza ai clienti".

Il comunicato ufficiale è consultabile qui.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 97 record
Pagina
4
25/09/2025
Banche: Governo avverte Bpm, il terzo polo s’ha da fare
Il Governo manda un messaggio a Banco Bpm: il terzo polo bancario deve nascere. Giorgetti ...
25/09/2025
Tassi, Powell frena: “I prezzi delle azioni sono elevati”
Jerome Powell smorza le attese su un taglio tassi a ottobre: mercati in calo, azioni sopra...
24/09/2025
Patuelli: “Rischi crescenti per il credito, serve vigilanza”
Antonio Patuelli, presidente dell’Associazione bancaria italiana, ha lanciato un monito ch...
24/09/2025
Imprese certificate più competitive: Conforma, “la certificazione è un passaporto per i mercati globali”
Secondo un’analisi diffusa da Conforma le imprese certificate risultano significativamente...
24/09/2025
Giorgetti: “Pace fiscale obiettivo del governo. Dalle banche un contributo doveroso”
Il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti è intervenuto in videocollegamento a un’iniz...
Trovati 97 record
Pagina
4
  • POSTE25 sett 720
  • ENELset25 720