• POSTE25 850 1

Banco Desio: utile netto in forte crescita nel primo semestre 2022

- di: Daniele Minuti
 
Banco Desio: utile netto in forte crescita nel primo semestre 2022
Il Consiglio di Amministrazione del Banco di Desio e della Brianza S.p.A. ha approvato la Relazione finanziaria semestrale consolidata al 30 giugno 2022: in essa vengono elencati i risultati dei primi sei mesi dell'anno che vanno a confermare la solidità patrimoniale dell'Istituto.

Banco di Desio e della Brianza: approvato la Relazione finanziaria semestrale consolidata al 30 giugno 2022

L'utile netto consolidato risulta infatti in forte crescita, arrivando a 54,1 milioni di euro e salendo quindi di 46,9 punti percentuali. Sale anche la Redditività (ROE annualizzato che si attesta al 9%) con oneri operativi che si mantengono stabili e un costo del rischio valutato come "sotto controllo".

Positivo anche il dato relativo alla gestione operativa, migliorata di 18,4 punti percentuali grazie a una crescita dei proventi di 7,3 punti percentuali superiore a quella dello stesso periodo per il 2021. 

Il Cost Income Ratio si attesta al 58% mentre si registra una crescita dell'1,7% delle commissioni nette, dato importante visto che avviene in un contesto complicato per il mercato e reso possibile dal contributo dei ricavi che provengono da flussi transazionali, bancassicurazione e gestioni patrimoniali. La crescita su prodotti assicurativi, GPM e distribuzione degli Organismi di Investimento Collettivo del Risparmio è rispettivamente di 5,8, 13,6 e 1,5 punti percentuali.

Il Banco non fa mai mancare il suo sostegno al sistema economico: gli impieghi verso la clientela ordinaria arrivano a quota 11,5 miliardi di euro, salendo così del 3,4% su base annuale, con ulteriori erogazioni alle famiglie oppure alle imprese nel periodo considerato per 1,11 miliardi di euro.

I Crediti Ecobonus/Sismabonus acquistati si attestano a 0,3 miliardi di euro, con la raccolta diretta segnalata in crescita per 12,5 miliardi di euro (di 0,3 punti percentuali) e quella indiretta di 16,3 miliardi di euro.

Capitolo relativo all'incidenza dei crediti deteriorati: viene registrato un calo generale, visto un NPL ratio lordo al 3,7% (dalla quota di 4,1% registrata alla fine del 2021) e netto al 1,9%. Dati che, complessivamente, confermano la solidità patrimoniale del Gruppo Banco Desio con CET1 che si attesta a quota 15,15%.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 93 record
27/07/2025
Irlanda, Italia, Germania i Paesi Ue più colpiti dai dazi
Secondo uno studio di Bruegel, Italia, Irlanda e Germania sono tra i Paesi Ue più esposti ...
27/07/2025
Von der Leyen firma l’intesa: “Così salviamo le imprese Ue”
Intesa storica tra Ue e Usa: dazi al 15%, energia per 750 miliardi e cooperazione strategi...
27/07/2025
Meloni cauta sui dazi: “Bene l’accordo, ma vediamo i dettagli”
Meloni accoglie con prudenza l’accordo Usa-Ue sui dazi: “Vedremo i dettagli”. Il governo d...
27/07/2025
Ue-Usa, intesa sui dazi evita la guerra commerciale
Dazi al 15% e 600 miliardi di investimenti: Tajani, Lupi e Feltrin parlano di compromesso ...
27/07/2025
Dazi, valanga di critiche: “Ue in ginocchio, è resa totale”
Esplode la protesta contro l’accordo sui dazi Usa-Ue: M5S, PD, Calenda e CNA parlano di “c...
27/07/2025
Trump esulta: “Un’intesa per tutti”. Ma l’accordo premia solo gli Usa
Dazi al 50%, maxi-acquisti europei, investimenti senza contropartite: il nuovo accordo Usa...
Trovati 93 record
  • POSTE25 720