• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Becciu rinuncia al Conclave: “Obbedisco al Papa, ma resto convinto della mia innocenza”

- di: Cristina Volpe Rinonapoli
 
Becciu rinuncia al Conclave: “Obbedisco al Papa, ma resto convinto della mia innocenza”
Il cardinale Angelo Becciu non parteciperà al Conclave del 7 maggio. Lo ha annunciato ieri, confermando di voler obbedire alla richiesta informale di Papa Francesco e rinunciare al diritto di voto per l’elezione del nuovo Pontefice.

Becciu rinuncia al Conclave: “Obbedisco al Papa, ma resto convinto della mia innocenza”

“Obbedisco come ho sempre fatto alla volontà del Santo Padre”, ha dichiarato Becciu in una nota, precisando di restare pienamente convinto della propria innocenza. “Ho servito la Chiesa e continuerò a farlo con fedeltà e amore”, ha aggiunto, motivando il passo indietro con la volontà di contribuire alla serenità del Collegio cardinalizio.

Becciu era finito al centro di uno dei casi giudiziari più delicati degli ultimi anni in Vaticano, legato alla compravendita di un palazzo di lusso a Londra attraverso fondi della Segreteria di Stato. Il processo in cui è imputato si è concluso con una sentenza di condanna in primo grado per peculato e abuso d’ufficio, ma il cardinale ha sempre respinto le accuse, annunciando ricorso. Nonostante il diritto canonico preveda la possibilità per i cardinali sotto processo di partecipare al Conclave, il Vaticano ha lasciato intendere fin da subito l’opportunità di un gesto di responsabilità.

Un gesto atteso ma non scontato

La rinuncia di Becciu, maturata nei giorni immediatamente successivi alla convocazione del Conclave, chiude un caso che rischiava di mettere in imbarazzo l’intera assemblea cardinalizia. Nessuna esclusione formale è stata comunicata da parte del Vaticano, ma il passo indietro volontario del porporato appare come una soluzione condivisa, tesa a evitare polemiche e a tutelare la credibilità dell’istituzione. Un gesto che, nei fatti, segna anche un punto fermo nella linea di Francesco sul rapporto tra giustizia e governo ecclesiale.

L’ombra di un Conclave sotto pressione

La vicenda Becciu si inserisce in un clima già carico di attese per la prossima elezione papale. Le manovre all'interno del Collegio sono iniziate, con consultazioni informali tra gruppi di cardinali e indiscrezioni sulle possibili correnti in campo. La presenza di Becciu, anche solo simbolica, avrebbe potuto alimentare sospetti e tensioni. La sua scelta di restare fuori dalla Sistina sgombra il campo da uno dei principali fattori di disturbo.

La reazione della Curia e il messaggio di unità

Dalla Curia non sono arrivate reazioni ufficiali, ma diversi prelati hanno accolto con favore la decisione. Il gesto viene letto come una forma di obbedienza e responsabilità ecclesiale che rispetta il principio di comunione e tutela la solennità dell’evento che attende la Chiesa universale. Anche se le posizioni sul merito del processo restano divise, il gesto di Becciu chiude simbolicamente una stagione di tensioni tra le mura vaticane, almeno fino alla pronuncia definitiva dei giudici.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 41 record
Pagina
6
05/07/2025
Giovani e lavoro, Valditara bacchetta: “Tutto è dovuto”
.Il ministro Valditara accusa: “Tutto è dovuto”. Al Forum in Masseria 2025 propone una riv...
05/07/2025
Italiani in fuga d’estate: 30 milioni in viaggio, boom di luglio
L’estate 2025 segna il ritorno del turismo italiano: 30 milioni in viaggio, più spesa, più...
05/07/2025
Il caldo allenta la presa, ma è solo una breve illusione
Una settimana di tregua non fermerà l’estate rovente del 2025. Dal 12 luglio torna l’antic...
04/07/2025
I morti non sono tutti uguali: Gaza e Ucraina, due pesi due misure
L’informazione italiana mostra Gaza, ma ignora l’Ucraina. Due guerre, due narrazioni oppos...
04/07/2025
Più cari i pedaggi autostradali: ecco cosa prevede l’emendamento dei relatori al dl Infrastrutture
Aumentano i pedaggi autostradali per automobilisti, motociclisti, furgoni, suv e mezzi pes...
04/07/2025
La Corte costituzionale alza il livello di tutela: pensioni di invalidità non inferiori a 603 euro
La Corte costituzionale ha stabilito che le pensioni di invalidità non possono essere infe...
Trovati 41 record
Pagina
6
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25