• PIRELLI25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Asia in ordine sparso: Tokyo guida, Shanghai frena

- di: Matteo Borrelli
 
Asia in ordine sparso: Tokyo guida, Shanghai frena
La Borsa di Tokyo cresce, mentre le altre piazze asiatiche mostrano andamenti contrastanti tra speranze di ripresa e timori geopolitici.
________________________________________
Tokyo in evidenza: il Nikkei accelera nonostante le festività
La Borsa di Tokyo ha registrato un rialzo dello 0,38% oggi martedì 29 aprile 2025, con l’indice Nikkei 225 che ha chiuso a 35.840 punti. Questo incremento è avvenuto nonostante la festività nazionale del "Showa Day", durante la quale il mercato è rimasto aperto. Gli investitori hanno reagito positivamente alle notizie di una possibile riduzione dei dazi automobilistici da parte degli Stati Uniti, alimentando l’ottimismo sul fronte commerciale.

Performance contrastanti nelle altre piazze asiatiche
Shanghai: L’indice Composite ha registrato una lieve flessione dello 0,17%, riflettendo le persistenti preoccupazioni degli investitori riguardo alla crescita economica cinese e alle tensioni commerciali con gli Stati Uniti.
Hong Kong: L’Hang Seng ha mostrato un modesto incremento dello 0,11%, sostenuto da acquisti selettivi in settori tecnologici e finanziari.
Sydney: L’S&P/ASX 200 ha guadagnato lo 0,9%, beneficiando della solidità dei titoli minerari e bancari, nonché di dati economici domestici positivi.
Mumbai: Il Nifty 50 ha chiuso in rialzo dello 0,11%, con gli investitori che monitorano attentamente le prossime decisioni di politica monetaria della Reserve Bank of India.

Fattori globali e prospettive future
Le Borse asiatiche continuano a navigare in un contesto globale incerto, caratterizzato da segnali contrastanti provenienti dagli Stati Uniti. Le dichiarazioni del Presidente Trump sulla possibilità di ridurre i dazi doganali hanno generato ottimismo, ma l’assenza di conferme ufficiali da parte del Segretario al Tesoro Scott Bessent ha mantenuto alta la cautela tra gli investitori.
Inoltre, l’attenzione si concentra sui prossimi dati economici statunitensi, tra cui occupazione, PIL e inflazione, che potrebbero influenzare le decisioni della Federal Reserve. Un rapporto sull’occupazione particolarmente forte potrebbe ridurre le aspettative di un taglio dei tassi a giugno.

In definitiva, la giornata di martedì 29 aprile 2025 si è chiusa con segnali misti dalle Borse asiatiche. Mentre Tokyo si distingue per la sua performance positiva, grazie a sviluppi aziendali significativi, le altre piazze mostrano movimenti più contenuti, riflettendo l’incertezza globale. Gli investitori rimangono in attesa di ulteriori indicazioni macroeconomiche e sviluppi nelle politiche commerciali internazionali per orientare le loro strategie nei prossimi giorni.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 73 record
26/06/2025
Forte rally in Asia, oro e petrolio agitano l’Europa
Borse asiatiche contrastanti, materie prime in tensione e valute emergenti sotto stress: a...
25/06/2025
Borse in calo, vola Stellantis. Oro e petrolio in rimonta
L’Europa perde slancio dopo la tregua in Medio Oriente. Milano giù dello 0,4%, ma l’auto b...
25/06/2025
Banco BPM: conclusa emissione di un Bond Tier 2 per 500 milioni destinato a investitori istituzionali
Banco BPM ha concluso con successo una nuova emissione subordinata Tier 2 con scadenza die...
25/06/2025
Famiglie e credito: mutui e prestiti personali spingono la ripresa, ma pesa l’incertezza globale
Il credito alle famiglie italiane continua la sua corsa nel primo trimestre del 2025, conf...
25/06/2025
SACE lancia Sviluppo Clienti Italia, strumento assicurativo per sostenere PMI e Mid Corporate
SACE ha annunciato il lancio di un nuovo strumento assicurativo, denominato "Sviluppo Clie...
25/06/2025
Snam: collocato con successo il primo European Green Bond da 1 miliardo
Snam: collocato con successo il primo European Green Bond da 1 miliardo
Trovati 73 record
  • PIRELLI25 300
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25