• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

La Galleria BPER Banca presenta la mostra dell'artista Fabrizio Dusi nella sede di Banca Cesare Ponti a Milano

- di: Barbara Bizzarri
 
La Galleria BPER Banca presenta la mostra dell'artista Fabrizio Dusi nella sede di Banca Cesare Ponti a Milano
La Galleria BPER Banca approda a Milano con una mostra dal titolo dolcemente evocativo che cita Il Mercante di Venezia di William Shakespeare e capovolge la celebre frase di una delle canzoni più amate del secolo scorso (e pure di questo, chissà).
All that glitters is not gold, che fa pure pensare a Jimmy Page, Robert Plant e Stairway to Heaven, è la mostra d’arte contemporanea dell’artista Fabrizio Dusi, a cura di Giorgia Ligasacchi. Realizzata in collaborazione con il team arte di Pavesio e Associati with Negri-Clementi, sarà visitabile dal 1° giugno al 15 ottobre 2023 presso la storica sede milanese di Banca Cesare Ponti, la banca private di BPER Banca.
La rassegna sarà accompagnata da un palinsesto di visite guidate e talk che permetteranno al pubblico di avvicinarsi all’opera di Fabrizio Dusi e ai temi più attuali dell’arte contemporanea: tra queste, anche alcune visite svolte in collaborazione con il Gruppo FAI Giovani di Milano.

La Galleria BPER Banca presenta la mostra dell'artista Fabrizio Dusi nella sede di Banca Cesare Ponti a Milano

Le opere di Fabrizio Dusi, artista visivo, pittore e ceramista, danno vita a un progetto inedito che unisce due linguaggi apparentemente antitetici: la tradizione e l’identità della banca e l’espressione pop-fumettistica, e l’esposizione raccoglie una selezione di lavori esemplificativi della produzione di Dusi, accanto a installazioni realizzate appositamente per l’occasione. Tra queste, All that glitters is not gold: un grande neon giallo che illumina l’ingresso della sede, scandendo il passaggio fisico e concettuale dal fuori al dentro, dal luccichio all’oro.

La scelta dello spazio espositivo sottolinea l’importanza dell’arte e della cultura nella vita quotidiana come strumento di crescita personale e collettiva, ma anche del dialogo tra le persone, aperto e incentrato sui valori reali che BPER Banca ha come obiettivi della propria mission: cura e attenzione.

«La Galleria BPER Banca – dichiara Sabrina Bianchi, Responsabile Brand e Marketing Communication e Patrimonio Culturale di BPER Banca – con questa prima esposizione a Milano, vuole cogliere l’occasione di portare un approfondimento sull’arte contemporanea, promuovendo la cultura nella sua più ampia accezione con temi di attualità che, nello specifico di questa mostra, si connettono al mondo della comunicazione e del dialogo. Un progetto inedito che miscela la tradizione trasmessa dalla prestigiosa location con il linguaggio contemporaneo pop-fumettistico dell’artista. Il nostro desiderio è poter coinvolgere ogni visitatore affinché, grazie ai lavori di Dusi, possa riflettere sulla rilevanza del modo di comunicare, anche in un mondo contemporaneo che sta vivendo una continua trasformazione del delicato equilibrio tra fisico e digitale».

Notizie dello stesso argomento
Trovati 5 record
20/05/2025
La musa distratta di Tarquinia: storia viva di una cultura intermittente
Maurizio Brunori racconta passioni, oblii e rinascite culturali della città.
19/05/2025
Il Volume d'Arte Menarini racconta i segreti di Cimabue
Il Volume d'Arte Menarini racconta i segreti di Cimabue
17/05/2025
Viaggiare leggeri, raccontare forte: premiati i vincitori di A/R Andata e racconto
A/R Andata e racconto, concorso letterario di FS e Salone del Libro giunto alla terza ediz...
16/05/2025
Il fascino eterno degli Etruschi nel Novecento
Alla Fondazione Rovati di Milano un viaggio tra arte antica e moderna che svela l’influenz...
Trovati 5 record
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720