• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

BPER Banca presenta il nuovo Piano Industriale 2024-2027 "B:Dynamic|Full Value 2027"

- di: Redazione
 
BPER Banca presenta il nuovo Piano Industriale 2024-2027 'B:Dynamic|Full Value 2027'
BPER Banca guarda al futuro, presentando il suo Piano Industriale 2024-2027 dal titolo "B:Dynamic|Full Value 2027". Un Piano già operativo e che sarà a pieno regime nel primo semestre del prossimo anno, basandosi su tre pilastri da perseguire tramite attività di modernizzazione della Banca.

BPER Banca presenta il nuovo Piano Industriale 2024-2027 "B:Dynamic|Full Value 2027"

Il primo "pilastro" è Liberare il valore dei clienti, obiettivo da raggiungere tramite prodotti personalizzati per soddisfare le loro esigenze con focus sui segmenti di clientela della Banca (Retail, Private & Wealth Management, Corporate), in modo da incrementare i ricavi del Gruppo tramite una maggiore crescita delle commissioni (rispettivamente +1,5% e +12%), che compenseranno il calo del margine di interesse.

"Catturare le latenti economie di scala" si tradurrà nel realizzare risparmi strutturali sui costi, aumentando la produttività grazie al nuovo modello di servizio omnicanale (rafforzando l'offerta commerciale fuori sede e le transazioni digitale) e all'ottimizzazione dei progetti grazie all'AI, senza dimenticare l'ottimizzazione zero-based dei costi esterni, con obiettivo di spese amministrative a -16% al 2027.

In ultimo, far leva sulla solidità del proprio stato patrimoniale si tradurrà in migliorare e modernizzare la gestione del rischio di credito e del capitale ("Il Gruppo ha in programma di mitigare gli impatti negativi dei previsti headwind regolamentari generando più di 30 punti base di CET1 Ratio attraverso una gestione proattiva del capitale").

I target sono i seguenti: i ricavi sono previsti a 5,5 miliardi di euro nel 2027 (per via di incremento di commissioni e volumi degli impieghi), col margine di interesse a 3,1 miliardi (-5%, CAGR -1,8%). Le commissioni saliranno del 12%, fino a 2,3 miliardi di euro, mentre le Attività Finanziarie Totali  saliranno di 3% ogni anno, con AuM a +7% ogni anno fino a 81 miliardi.

Gli oneri operativi scenderanno a meno 2,8 miliardi (-1%), a circa 2,4 miliardi alla fine del 2027 esclusi svalutazioni e ammortamenti. L'organico calerà del 10%, con circa 1.600 uscite volontarie già concordate, a cui seguiranno 1.100 assunzioni mirate. Il risultato netto è stimato in crescita del 15%, fino a 1,5 miliardi di euro, con utile netto cumulato a 4,3 miliardi. La qualità del credito resta stabile, con NPE ratio netto dell'1,4%, coverage ratio oltre il 52% e costo del rischio sotto 45 punti. Il CET1 Ratio si manterrà al di sopra del 14,5%.

Gianni Franco Papa
, Amministratore Delegato di BPER (nella foto), ha commentato: “BPER è una banca dinamica, che ha dato prova della sua capacità di trasformarsi con rapidità, sia organicamente che tramite operazioni straordinarie, in una delle principali realtà bancarie e di wealth management italiane con un’offerta completa di servizi finanziari. Abbiamo fondamentali forti, una posizione solida e distintiva, ma anche un enorme potenziale per la creazione di valore per tutti i nostri stakeholder, che questo nuovo Piano saprà cogliere. Perseguiremo un’accelerazione in termini di crescita delle commissioni e di economie di scala, con importanti risparmi sui costi, conseguendo un livello significativamente più elevato e sostenibile di remunerazione degli azionisti, mantenendo la robusta solidità del nostro profilo patrimoniale e di liquidità. Questo Piano è realistico e chiaro e siamo pienamente impegnati nella realizzazione di tutti gli obiettivi, continuando a creare valore per tutti i nostri stakeholder”.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 58 record
Pagina
1
23/05/2025
Trump torna a minacciare l'UE con i dazi: Borse in rosso
Trump torna a minacciare l'UE con i dazi: Borse in rosso
23/05/2025
Jamie Dimon: “La manovra di Trump può stabilizzare, ma il deficit resta fuori controllo”
Jamie Dimon, amministratore delegato di JPMorgan Chase, ha definito il maxi piano fiscale ...
23/05/2025
Convegno AssoNEXT, Natali: “Borsa ponte tra generazioni e politica. Serve impegno stabile dalle istituzioni”
Nel convegno promosso da AssoNEXT, il presidente Natali ha sottolineato il ruolo strategic...
23/05/2025
Unicredit sfida il golden power: ricorso al Tar e pressing sull’Ue. L’offerta Anima va avanti
Unicredit: ricorso al Tar del Lazio contro l'applicazione del golden power che ha portato ...
23/05/2025
La nuova rotta del denaro: Pechino batte Washington?
Boom degli investimenti cinesi in America Latina e Africa, mentre gli USA si chiudono.
23/05/2025
Germania sorprende: Pil in crescita oltre le attese
Trainata da industria ed export, l’economia tedesca accelera nel primo trimestre 2025.
Trovati 58 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720