• POSTE25 850 1

CDP e Intesa Sanpaolo: un miliardo di euro per agevolare credito a MidCap e a PMI italiane

- di: Daniele Minuti
 
CDP e Intesa Sanpaolo: un miliardo di euro per agevolare credito a MidCap e a PMI italiane
Cassa Depositi e Prestiti ha sottoscritto un’obbligazione senior unsecured preferred, della durata di 7 anni e del valore nominale di 1 miliardo di euro emessa da Intesa Sanpaolo, che sarà utilizzata per l'erogazione di finanziamenti a MidCap e Piccole e Medie Imprese italiane, finalizzati esclusivamente a investimenti compiuti nel nostro Paese.

Una nuova iniziativa che rientra nell'ormai consolidata partnership fra le due realtà e che dà nuove risorse al programma di Intesa "Motore Italia", consentendo alle PMI della penisola accesso al credito più efficiente riducendo il costo del finanziamento e contribuendo a ottenere nuova liquidità, con l'obiettivo di superare la crisi causata dall'emergenza sanitaria o, in alternativa, di finanziare nuovi investimenti per la crescita e il recupero della competitività sui mercati nazionali ed esteri.

"Tali agevolazioni" - si legge nel comunicato - "puntano a sostenere nuovi finanziamenti per gli investimenti nella transizione digitale e sostenibile del tessuto produttivo italiano, oltre che per l’allungamento delle scadenze di finanziamenti esistenti fino anche a 15 anni. I finanziamenti alle imprese potranno avere un importo massimo di 25 milioni di euro e scadenza minima non inferiore a 24 mesi incluso il preammortamento".

Stefano Barrese (nella foto), Responsabile Divisione Banca dei Territori di Intesa Sanpaolo, aggiunge: "L'accordo con CDP mostra conferma la nostra volontà di creare una rete con i maggiori operatori del sistema economico italiano, per individuare soluzioni e risorse da mettere a disposizione delle PMI italiane in questa fase di rilancio. Filiere e transizione digitale ed ecologica sono alla base di questo processo: Nei primi 5 mesi del 2021, abbiamo già erogato 11 miliardi di euro a favore delle PMI, di cui oltre 1,5 miliardi a sostegno della transizione sostenibile e intendiamo rafforzare ulteriormente il nostro impegno in questa linea di sviluppo e di crescita".

Paolo Calcagnini
, Vicedirettore Generale e Chief Business Officer di CDP, ha commentato: "Il finanziamento sottoscritto conferma l’impegno di CDP con Intesa Sanpaolo per il sostegno al tessuto imprenditoriale italiano. L'accordo permetterà di favorire l’accesso al credito delle MidCap e delle PMI nostrane per rilanciarne produttività e competitività, in questa fase di ripartenza dallo shock della pandemia. Le risorse saranno usate per sostenere progetti di investimento per la transizione digitale ed ecologica delle imprese e su iniziative di crescita domestica e internazionale delle stesse".
 

Paolo Calcagnini, Vicedirettore Generale e Chief Business Officer di CDP
Notizie dello stesso argomento
Trovati 93 record
30/07/2025
Asia incerta tra dazi, valute e oro: Europa attesa in lieve rialzo
Tensioni geopolitiche, dazi e incertezze sulle banche centrali rallentano i mercati asiati...
30/07/2025
Il turismo enogastronomico cerca professionisti del gusto
Il Libro Bianco del turismo enogastronomico individua 5 nuove figure chiave per profession...
30/07/2025
Italia, lavori cercasi: ma le competenze non si trovano
Entro il 2029 mancheranno 3,7 milioni di lavoratori qualificati in Italia. Un report CNEL-...
29/07/2025
Agenzia delle Entrate, stop estivo fino al 4 settembre: cosa si ferma e cosa riparte
Il Fisco va in ferie. Per oltre un mese, contribuenti e professionisti potranno contare su...
29/07/2025
Dazi Usa-Ue, Camisa (Confapi): «Impatto negativo, ma serve pragmatismo»
L’intesa commerciale raggiunta nei giorni scorsi tra l’Ue e gli Stati Uniti sui dazi dogan...
29/07/2025
Banca Generali: crescita solida nel primo semestre 2025 nonostante le incertezze
Banca Generali chiude il primo semestre dell'anno con numeri che ne confermano la solidità
Trovati 93 record
  • POSTE25 720