• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Conad: le cooperative associate aderiscono a Confcommercio

- di: Daniele Minuti
 
Conad: le cooperative associate aderiscono a Confcommercio
Conad ha annunciato che le cinque Cooperative associate (Conad Nord Ovest, Conad Centro Nord, CIA-Commercianti Indipendenti Associati, Conad Adriatico e PAC 2000°) sono ufficialmente entrate in Confcommercio.

Le cooperative associate Conad entrano ufficialmente in Confcommercio

L'entrata segue la firma degli accordi territoriali che seguono protocolli di intesa firmati nel novembre 2021 a livello nazionale (nell'ambito dell'accordo quadro fra ANCD e Confcommercio): dopo la firma, delegati di Cooperativa e soci imprenditori Conad di tutto il paese si inseriranno nella governance degli organi delle realtà territoriali di Confcommercio-Imprese per l'Italia nei prossimi mesi.

Carlo Sangalli, presidente di Confcommercio, ha commentato: "Con l’adesione delle Cooperative al nostro sistema associativo si perfeziona il percorso iniziato a novembre con l’ingresso del mondo Conad in Confcommercio. Quello di oggi è, dunque, un ulteriore tassello che rafforza, anche a livello territoriale, la nostra rappresentanza delle imprese del commercio e del terziario che ancora vivono una fase difficile. Imprese che oggi possono contare su strategie comuni e condivise, all’insegna del pluralismo distributivo e di una rinnovata capacità di interpretare, a tutti i livelli, politiche associative e sindacali con il contributo della realtà leader della grande distribuzione nel nostro Paese".

Francesco Pugliese, Amministratore delegato Conad (nella foto), ha aggiunto: "Il nostro obiettivo è quello di poter contare su una rappresentanza sempre più unita e forte del mondo del commercio, garantendoci una maggiore efficacia nello sviluppo del settore, che in Italia è fondamentale per generare crescita e occupazione. I dati mostrano infatti una forte correlazione tra crescita del Pil e crescita del commercio, con la distribuzione food che è stata tra i pochi comparti a riportare un segno positivo nel periodo più buio della pandemia. Per quanto riguarda l’occupazione, la centralità del settore è ancora più chiara: in Italia vi sono più lavoratori nel commercio che nella Pubblica Amministrazione o nell’industria manifatturiera nel suo complesso, e Conad, prima insegna italiana della grande distribuzione, è oggi il quarto datore di lavoro del settore privato nel Paese".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 90 record
Pagina
4
09/07/2025
ITA Airways, miliardi pubblici per farla decollare. Ma chi ci ha guadagnato davvero?
La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 99 dell’8 luglio 2025, ha stabilito che non vi...
09/07/2025
Real estate italiano riparte: investimenti +56 %, boom student housing
Nel secondo trimestre 2025 il mercato immobiliare italiano torna a crescere: investimenti ...
09/07/2025
Sondrio, prove di resistenza mentre Bper alza la posta
Il declino demografico in Italia rischia di paralizzare economia, welfare e conti pubblici...
09/07/2025
Confesercenti: Nico Gronchi nuovo presidente, subentra a Patrizia De Luise
Confesercenti: Nico Gronchi nuovo presidente, subentra a Patrizia De Luise
09/07/2025
Bruxelles contro Roma sul golden power, Unicredit all’attacco
L’Unione europea contesta l’intervento del governo Meloni sull’Ops Unicredit-Bpm. Lettera ...
09/07/2025
Perugia, il 28 ottobre apre la Città del cioccolato
Apre a Perugia la Città del cioccolato: esperienza immersiva tra gusto, cultura e innovazi...
Trovati 90 record
Pagina
4
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25