• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Crédit Agricole Italia e SACE: finanziamento da 10 milioni per supportare SALOV

- di: Daniele Minuti
 
Crédit Agricole Italia e SACE: finanziamento da 10 milioni per supportare SALOV

Crédit Agricole Italia continua a supportare le eccellenze italiane: è stato erogato un finanziamento a medio termine dell’importo di 10 milioni di euro a favore di SALOV, leader mondiale nella produzione e distribuzione di olio d’oliva.

Crédit Agricole Italia e SACE: finanziamento da 10 milioni per supportare SALOV

L'operazione, garantita al 70% da SACE nell'ambito dell'operatività di rilievo strategico per l'economia nazionale sotto il profilo dell'internazionalizzazione, mira a sostenere la crescita con l’obiettivo di incentivare la crescita del comparto oleario italiano sui mercati esteri.

Marco Perocchi
, Responsabile Direzione Banca d’Impresa di Crédit Agricole Italia, ha dichiarato: “L’operazione di finanziamento, condotta in sinergia con SACE, a favore di SALOV ha l’obiettivo di supportare in modo concreto la crescita virtuosa dell’olivicoltura italiana, emblema di qualità e competitività sui mercati internazionali agricoliCrédit Agricole Italia vuole essere un partner di riferimento per le aziende dell’agroalimentare, dove la sua expertise è consolidata da tempo, e sostenere le imprese eccellenze del Made in Italy, che desiderano essere affiancate lungo il percorso di transizione sostenibile e digitalizzazione, senza rinunciare alla propria capacità produttiva”. 

Fabio Maccari, Amministratore Delegato di SALOV (nella foto), ha aggiunto: “Siamo soddisfatti di questo finanziamento. Oltre a consolidare il nostro presidio sui mercati internazionali, ci sosterrà nella filosofia che da sempre muove Salov: innovazione, ricerca e qualità del prodotto. Questo significativo contributo, infatti, permetterà da un lato di proseguire nell’implementazione di un sempre maggiore controllo della nostra supply chain e dall’altro nella costruzione di collaborazioni con autorevoli poli accademici e Centri di Ricerca con finalità di innovazione. Abbiamo in essere progetti industriali, ossia legati al miglioramento dei sistemi produttivi, agronomici, per lo sviluppo di un’olivicoltura sempre meno impattante, e sensoriali, per il miglioramento della qualità dell’olio e della sua percezione nel mondo”.

Valerio Alessandrini, Senior Relationship Manager Centro di SACE, ha concluso: "Siamo lieti di essere ancora una volta al fianco di SALOV, eccellenza toscana nella produzione e distribuzione di olio d’oliva a livello mondiale, con cui vantiamo un rapporto consolidato. Da 45 anni supportiamo l’export e l’internazionalizzazione del miglior Made in Italy e questa operazione conferma il nostro impegno nel sostenere lo sviluppo di processi innovativi per la crescita sostenibile delle imprese in Italia e nel mondo”.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 88 record
02/07/2025
Mediolanum dice addio, Mediobanca traballa: scontro in Piazzetta
Dopo il ritiro di Mediolanum da Mediobanca, si apre lo scontro tra Nagel e Lovaglio. Il ri...
02/07/2025
Crollo mercato auto in Italia: “Serve un piano ora, rischio fabbriche”
Giugno segna un tonfo per il mercato auto in Italia: immatricolazioni in calo del 17,4%, S...
01/07/2025
Lagarde: «L’euro sale perché l’economia europea è solida»
Christine Lagarde rilancia l’euro come simbolo della solidità economica europea durante il...
01/07/2025
Borse in rosso, Lagarde cauta sui tassi: “Obiettivo raggiunto”.
Giornata negativa per le Borse europee, con Piazza Affari in flessione. Lagarde frena sui ...
01/07/2025
Powell frena sui tassi: “colpa dei dazi, serve cautela”
Al Forum BCE Powell frena sui tassi: “colpa dei dazi”. La Fed è cauta, mentre Trump e Bess...
01/07/2025
Rotta comune per un “Mediterraneo Controcorrente”: l'appello di Assarmatori
Il titolo – Mediterraneo Controcorrente – ha definito il tono dell'annual meeting di Assar...
Trovati 88 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25