• EDISON25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1

Cuba, svelato il ricco business dei gerarchi in divisa

- di: Bruno Coletta
 
Cuba, svelato il ricco business dei gerarchi in divisa
Secondo documenti segreti visionati dal Miami Herald, le forze armate cubane, tramite il conglomerato GAESA (Grupo de Administración Empresarial S.A.), controllano miliardi di dollari, mentre il Paese affronta una crisi economica senza precedenti.
Il gruppo, gestito dai militari, sovrintende alle attività più redditizie dell’isola. Una delle sue aziende di punta, la catena alberghiera Gaviota, vantava a luglio 2024 un saldo di 4,13 miliardi di euro (circa 4,3 miliardi di dollari) sui conti bancari.
GAESA, che negli ultimi anni ha ampliato il proprio dominio, include società come CIMEX, che gestisce negozi e stazioni di servizio, e Habaguanex, attiva nel turismo all’Avana Vecchia. Tra le altre controllate spiccano ETECSA, l’unica compagnia di telecomunicazioni di Cuba; Grupo Palco, specializzata in servizi per eventi e immobili; e Almacenes Universal, che opera nella zona economica speciale del porto di Mariel.

Il monopolio delle valute estere
La gestione delle valute straniere passa principalmente per il Banco Financiero Internacional, sotto il controllo di GAESA dal 2016. Inoltre, due società del gruppo, Fincimex e Orbit, intercettano le rimesse inviate dall’estero, una risorsa fondamentale per molte famiglie cubane.

La discrepanza tra crisi e ricchezze
Mentre i cittadini affrontano carenze di beni essenziali e un’inflazione galoppante, l’espansione di GAESA solleva interrogativi sulla distribuzione delle risorse e sul ruolo delle forze armate nell’economia nazionale.
Un rapporto del Miami Herald sottolinea come GAESA non solo consolidi la sua influenza economica interna, ma si espanda anche con aziende registrate all’estero, rafforzando il controllo sui flussi finanziari internazionali.

Critiche e reazioni
La gestione accentrata delle risorse ha attirato critiche, soprattutto da parte della diaspora cubana e di organizzazioni per i diritti umani, che denunciano una crescente disparità tra l'élite militare e la popolazione. “Mentre il popolo cubano lotta per sopravvivere, GAESA si arricchisce indisturbata”, ha dichiarato un attivista anonimo al Miami Herald.
Il governo cubano non ha ancora commentato ufficialmente la fuga di documenti, ma il contenuto rischia di alimentare ulteriori tensioni sia all'interno che all'esterno dell’isola.
(Nella foto il presidente della Repubblica di Cuba, Miguel Diaz Canel Bermudez)

Notizie dello stesso argomento
Trovati 20 record
Pagina
1
28/05/2025
Zelensky apre a un vertice con Trump e Putin: il tentativo ucraino di ricalibrare la diplomazia internazionale
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha lanciato una proposta: un vertice trilaterale ...
28/05/2025
Tajani alla Camera su Gaza: appello al cessate il fuoco e al rispetto del diritto internazionale
Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha tracciato una linea netta di condanna verso l’e...
28/05/2025
Stretta Usa sui visti per studenti: controlli sui social e stop alle interviste
L’amministrazione Trump ha avviato un nuovo giro di vite sull’accesso degli studenti stran...
28/05/2025
Trump ricompensa l’appoggio e grazia due maxi truffatori
La clemenza à la carte va in tv: perdonati due star del reality show, condannati per frode...
27/05/2025
Merz: Siamo minacciati e dobbiamo difenderci, la Germania alza il tono sulla sicurezza europea
Merz: "Siamo minacciati e dobbiamo difenderci", la Germania alza il tono sulla sicurezza e...
27/05/2025
“Stavamo scherzando”: Macron minimizza lo schiaffo di Brigitte e alimenta il dibattito
Le telecamere hanno ripreso la première dame Brigitte Macron mentre colpiva leggermente il...
Trovati 20 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720