• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

In Danimarca la più grande fattoria verticale d'Europa

- di: Emanuela M. Muratov
 
In Danimarca la più grande fattoria verticale d'Europa
Ancora pochi mesi - tutto dovrebbe essere pronto per la prossima estate - e la più grande fattoria verticale d'Europa comincerà a produrre. A Taastrup, ad ovest di Copenaghen, si lavora a ritmo febbrile per rispettare i tempi di realizzazione della fattoria che, una volta a regime e secondo l'azienda Nordic Harvest, produrrà mille tonnellate all'anno di insalate, cavoli ed erbe aromatiche, tutti coltivati fuori terra e a circuito chiuso in un edificio alto quattordici piani.

Come dicono i suoi ideatori, non celando la soddisfazione per quanto sta nascendo a Taastrup, nella struttura è estate tutto l'anno. Cosa confermata dal fatto che l'edificio, e quello che in esso nasce e cresce, non sembra avvertire il vento freddo che colpisce l'esterno della costruzione, dove la temperatura è costantemente sui venti gradi centigradi. Un'atmosfera che poco ha a che spartire con il paesaggio che la circonda, tra una luce soffusa di colore viola ed una musica di sottofondo che sembra accompagnare tutte le attività che vi si svolgono.

Come quella di un robot che circola tra colonne di insalate. Una immagine che sembra proiettare l'osservatore in un futuro lontano, da fantascienza. Quasi che si possa intuire come sarà la vita umana su altri Pianeti. L'inaugurazione del primo modulo della fattoria verticale della Nordic Harvest, a causa delle restrizioni imposte a causa della pandemia, si è svolta ieri in tono minore - era presente solo un ristretto numero di dirigenti e invitati, oltre ad una rappresentanza delle maestranze - rispetto a quello che era stato programmato.

Intanto è partito il conto alla rovescia per gli abitanti di Copenaghen, che dovranno aspettare ancora qualche settimana prima di vedere il coriandolo, il basilico, la menta e la rucola coltivati nei locali di Nordic Harvest sugli scaffali dei loro supermercati.

L'obiettivo iniziale è quello di produrre 550 chilogrammi di ortaggi al giorno - quindi 2,7 tonnellate - a partire dalla metà dell'anno 2021, quando sarà stata completata la costruzione della fattoria ad alta tecnologia, che impiegherà venti persone.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 28 record
Pagina
1
16/05/2025
Striscia di Gaza sotto assedio: oltre 100 morti in 24 ore, la guerra diventa totale
La Striscia di Gaza ha vissuto una delle giornate più sanguinose dall’inizio del conflitto...
15/05/2025
Trump rilancia sul nucleare iraniano e su Gaza: nuovi scenari di equilibrio internazionale
Dalla capitale del Qatar, Donald Trump ha annunciato un possibile riavvicinamento tra Stat...
15/05/2025
Zelensky vola ad Ankara: colloqui delicati con Erdogan mentre la Russia invia emissari minori
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky vola ad Ankara, dove nelle prossime ore incontrer...
15/05/2025
Trump riapre la partita mediorientale: la Siria verso la normalizzazione, pressing sull’Iran
È bastato un incontro a Riad, sotto i riflettori, per ridisegnare le geometrie del Medio O...
15/05/2025
Putin diserta Istanbul, Zelensky conferma: la Turchia al centro della scena diplomatica
Il presidente russo Vladimir Putin ha deciso di non partecipare all'incontro per i negozia...
Trovati 28 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720