• POSTE25 850 1

Datrix: ricavi 2022 in crescita del 46%

- di: Daniele Minuti
 
Datrix: ricavi 2022 in crescita del 46%
Il 2022 si è chiuso con una decisa crescita per Datrix, che ha registrato una crescita dei ricavi pari a 46 punti percentuali sul 2021 (a 16,8 milioni di euro) grazie al miglioramento organico in tutte le aree di business, che raggiungono i 13 milioni di euro (+17%), oltre che al contributo di Adapex per 3,8 milioni di euro (+76%) e della divisione AI per Data Monetization.

Datrix: ricavi 2022 in crescita del 46%

Importante anche il miglioramento dei ricavi esteri, che salgono a 6,4 milioni di euro (quota del 39% del totale), specialmente negli Stati Uniti, nuova prova della bontà della strategia di internazionalizzazione del Gruppo.

L'EBITDA consolidato normalizzato nel 2022 è negativo per 0,65 milioni di euro, in miglioramento dal -1,1 milioni di euro del 2021 grazie all'impatto dell'investimento in attività di sviluppo di mercato, marketing strategico e acquisizione di nuovi talenti.
Il risultato netto consolidato è negativo per 2,7 milioni di euro mentre la Posizione Finanziaria Netta consolidata è positiva per 5,3 milioni di euro.


Fabrizio Milano d’Aragona, CEO del Gruppo Datrix (nella foto), ha commentato: "Siamo davvero soddisfatti dei risultati che il gruppo Datrix ha conseguito nel 2022, in un anno sicuramente non semplice per le note problematiche geo-politiche e inflazionistiche. La crescita significativa del fatturato consolidato del +46% certifica l’efficacia della nostra strategia che unisce crescita organica e integrazione di realtà che entrano a far parte del nostro Gruppo, generando valore. L’incremento di tutti i parametri economici/finanziari della nostra linea di Data Monetization, ne è una chiara dimostrazione. Il miglioramento dei principali indicatori economici, inoltre, ha comportato una progressiva crescita dell’Ebitda che è divenuto positivo nel secondo semestre. Tutto questo si inserisce in un quadro in cui il mercato dell’AI sta assumendo un ruolo significativo a livello globale. Negli ultimi mesi è diventato chiaro a tutti che stiamo parlando di un paradigma che cambierà profondamente qualsiasi settore economico e Datrix si trova al centro di questo trend, da protagonista. La ricerca di sistemi di efficienza sostenibile che l’AI può garantire, sarà costantemente in aumento e i primi mesi del 2023 ci stanno confermando l’attenzione del mondo industriale a queste tematiche, sia in Italia che all’Estero. Per affrontare queste opportunità in un contesto di crescita esplosiva nei prossimi anni, Datrix ha una strategia ben chiara. Da un lato, continueremo a puntare su segmenti di mercato a più alta velocità di trasformazione e transizione al paradigma AI, garantendo quindi elementi di forte scalabilità, proprio in questi segmenti effettueremo le prossime acquisizioni; dall’altro rafforzeremo la nostra capacità di investimento in ricerca e sviluppo per affrontare sfide sempre più complesse anche in settori tradizionali in forte cambiamento (manifatturiero, oil & gas, energy, health, etc.) e che necessitano di competenze riconosciute a livello globale. In questo senso, vanno interpretate l’operazione che ha dato vita ad Aramix, con la nomina del Prof Enrico Zio come direttore scientifico del Gruppo, e l’accordo con Seed Group che ci consente di entrare in un mercato particolarmente attento all’innovazione come quello UAE".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 97 record
Pagina
4
28/07/2025
Mfe rilancia su Prosieben: “Offerta industriale, urgente agire per un grande broadcaster europeo”
L’amministratore delegato di Mfe, Pier Silvio Berlusconi, ha annunciato il rilancio dell’o...
28/07/2025
Agricoltura, l’Italia tiene la rotta: produzione +0,6%, occupazione +0,7% nel 2024
Una crescita contenuta ma solida. È questa la sintesi del 2024 per il comparto agricoltura...
28/07/2025
Meloni difende l'accordo sui dazi, la Francia lo boccia, insulti dalla Russia a von der Leyen
La presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha espresso un giudizio positivo sull'accordo s...
28/07/2025
Usa congela freno hi‑tech per favorire accordo Cina‑Trump
Trump sospende le restrizioni sui chip per favorire un’intesa con Xi Jinping. Il chip H20 ...
28/07/2025
Trump si piega a Pechino: la Cina vince la guerra delle terre rare
La Cina blocca l’export di terre rare e costringe Trump alla resa. Ecco come Pechino ha vi...
28/07/2025
Borse asiatiche incerte, Europa in attesa del rimbalzo
Le Borse asiatiche chiudono contrastate, mentre l'Europa attende un'apertura positiva dopo...
Trovati 97 record
Pagina
4
  • POSTE25 720