• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Eni: al via il “Sustainable Supply Chain Finance” per sostenere lo sviluppo sostenibile delle imprese

- di: Daniele Minuti
 
Eni: al via il “Sustainable Supply Chain Finance” per sostenere lo sviluppo sostenibile delle imprese
Eni conferma ancora una volta il suo impegno nel voler sostenere la supply chain dell’energia: con un comunicato ufficiale, l'azienda ha infatti annunciato che metterà a disposizione dei propri fornitori (in aggiunta al già disponibile Programma “Basket Bond - Energia Sostenibile”) un nuovo modello digitale e legato alla sostenibilità per l’anticipazione dei crediti verso Eni, erogata dalle realtà che aderiscono al programma, in qualità di partner finanziari.

Eni: al via il “Sustainable Supply Chain Finance” per sostenere lo sviluppo sostenibile delle imprese

La nota spiega: "Grazie alla tecnologia di FinDynamic e alla collaborazione con Crédit Agricole e UniCredit per le attività finanziarie, i fornitori di Eni avranno un’ulteriore possibilità di accesso al credito semplice e veloce, beneficiando di condizioni economiche favorevoli. In particolare, accedendo al Programma di Sustainable Supply Chain Finance, i fornitori potranno richiedere il pagamento anticipato delle fatture emesse verso Eni attraverso la piattaforma digitale “FinTech”, messa a disposizione da FinDynamic, realtà specializzata nell’offrire soluzioni innovative per l’ottimizzazione della liquidità aziendale".

Crédit Agricole e UniCredit saranno quindi le controparti bancarie selezionate per il programma in questione. Per questo motivo, è stato già avviato il processo necessario per una precisa definizione delle modalità operative.

Il comunicato aggiunge: "Le condizioni d’accesso al programma da parte delle imprese saranno collegate al loro impegno nel percorso di sviluppo sostenibile, coniugando in questo modo il miglioramento della gestione delle risorse finanziarie con quello delle performance ESG. A tal fine, le imprese utilizzeranno le funzionalità di Open-es, piattaforma digitale e alleanza tra mondo industriale, finanziario e associativo, dedicata alla crescita delle filiere sulle dimensioni della sostenibilità.
Con questo ulteriore programma, Eni rafforza la propria strategia di supporto alle imprese offrendo strumenti concreti per la creazione di valore nel lungo termine e, al tempo stesso, sottolineando l’importanza del coinvolgimento dell’intera catena di fornitura verso un percorso di crescita sostenibile"
.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 94 record
Pagina
3
04/07/2025
Nuova Carta dei Suoli, Confai: “Strumento chiave per tutelare agricoltura, reddito e biodiversità”
Entro la metà del 2026 l’Italia avrà una nuova Carta dei Suoli in scala 1:100.000
04/07/2025
Il futuro del Food&Beverage: priorità e sfide per la competitività del Made in Italy
Tra record di export e pressioni globali, il settore agroalimentare si confronta con sfide...
04/07/2025
Voli, il prezzo è un labirinto: Antitrust chiama l’Europa
Prezzi raddoppiati, costi extra e scarsa trasparenza: l’Antitrust coinvolge la Commissione...
04/07/2025
Unicredit sfida Roma e Berlino: golden power e assalto a Commerz
Unicredit rilancia su Banco Bpm e punta a Commerzbank, mentre il golden power italiano e i...
Trovati 94 record
Pagina
3
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25