• POSTE25 850 1

Esprinet acquista l'intero capitale di Sifar Group

- di: Daniele Minuti
 
Esprinet acquista l'intero capitale di Sifar Group
Esprinet ha annunciato di aver stipulato un accordo vincolante finalizzato all'acquisizione del 100% del capitale di Sifar Group, società che opera nel campo della distribuzione B2B di ricambi e componenti di prodotti per telefonia mobile o tablet.

Esprinet acquista l'intero capitale di Sifar Group

La nota ufficiale specifica che l'acquisizione si concluderà per un controvalore stimato di 16 milioni di euro e che Sifar Group sarà mantenuta all'interno del Gruppo Esprinet come entità giuridica separata, con i due soci venditori (Giovanni ed Andrea Sibilla) che rivestiranno ruoli dirigenziali, svolgendo funzioni direttive in modo da garantire continuità.

Nel momento del closing, previsto nei primi giorni di agosto, sarà corrisposto per cassa e utilizzando risorse disponibili, un ammontare di 9,3 milioni di euro (salva l’ipotesi riconosciuta ai venditori di incassare una ulteriore componente del Prezzo Provvisorio, pari a 1,9 milioni di euro,) a fronte della consegna di una fidejussione bancaria a prima richiesta di pari importo rilasciata da un istituto di primario standing.

Alessandro Cattani, Amministratore Delegato del Gruppo Esprinet (nella foto), ha commentato: "L’acquisizione di Sifar va inquadrata non solo nella più ampia strategia delineata nel piano industriale 2022-2024 di ESPRINET di focalizzazione sulle linee di business altro marginanti – Sifar presenta un profilo di EBITDA superiore al 10% -, ma anche in relazione alla convinta adesione ai principi ESG del nostro Gruppo, che intende cogliere tutte le opportunità che si integrino in un quadro di sostenibilità, tra cui investimenti in prodotti e servizi “environmentally friendly”. La distribuzione di componenti e parti di ricambio per la riparazione di smartphone e tablet mira ad estendere il ciclo di vita dei prodotti contribuendo a ridurre al minimo la produzione di rifiuti elettronici, rispondendo ai nuovi bisogni legati alla circular economy. L’operazione inoltre aggiunge un tassello importante al progetto EspriRent, che nei programmi futuri del Gruppo prevede anche la gestione del processo di ricondizionamento dei prodotti restituiti al termine del periodo di noleggio".

I due soci venditori di Sifar Group, Giovanni ed Andrea Sibilla, hanno dichiarato: "Abbiamo sempre guardato al futuro con l’intenzione di portare la nostra società all’interno di un grande Gruppo che consentisse ulteriore crescita e sviluppo in Italia e all’estero; è pertanto motivo di grande soddisfazione entrare a far parte di una realtà così strutturata, con grande capacità finanziaria, manageriale e organizzativa. Siamo entusiasti di portare la nostra esperienza e il nostro know-how per il raggiungimento di ambiziosi obiettivi".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 93 record
25/07/2025
La BCE ferma i tagli, Lagarde: “Scenario incerto, monitoreremo i dati”
La Banca Centrale Europea ha deciso di interrompere il ciclo di tagli avviato oltre un ann...
25/07/2025
Benetton Group guarda avanti: ristrutturazione chiusa, ora rilancio
Conclusa la ristrutturazione, Benetton punta al pareggio nel 2026 con un nuovo modello dig...
25/07/2025
Acea accelera su infrastrutture e innovazione: utile +32% nel semestre
Acea torna a puntare sulle infrastrutture: utile netto +32% nel primo semestre 2025, inves...
25/07/2025
Stablecoin, minaccia globale: la finanza rischia una nuova crisi
Le stablecoin, se non regolamentate, minacciano risparmi e sovranità monetaria. L’Europa r...
25/07/2025
Il Sud paga di più: credito più caro e imprese penalizzate
Il costo del credito per le imprese è quasi raddoppiato in sei anni, con un divario territ...
25/07/2025
Mercati asiatici in lieve calo, occhi sui futures europei
I mercati asiatici frenano dopo i record. Il dollaro si rafforza, valute deboli. L’Europa ...
Trovati 93 record
  • POSTE25 720