• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Euro-scandalo: e il bello (forse) deve ancora arrivare

- di: Redazione
 
Euro-scandalo: e il bello (forse) deve ancora arrivare
Gole profonde, denari scoperti in più case e, soprattutto, in quantità da rendere imbarazzante qualsiasi difesa (che pure viene tentata in queste ore), amicizie che vengono ridimensionate o, peggio, negate e rinnegate.
Il circo Barnum che si è creato attorno allo scandalo che ha infangato le strutture comunitarie europee è la summa di anni e anni di mani libere, in cui in troppi, dietro il paravento salvifico dell'istituzione, hanno fatto il gioco sporco, con manovre trasversali finalizzate al raggiungimento di obiettivi da monetizzare.
Oggi i quattro fermati in Belgio (l'ex vicepresidente Eva Kaili; il suo compagno, l'assistente parlamentare Francesco Giorgi; l'ex eurodeputato Antonio Panzeri e Niccolò Figà-Talamanca, segretario di una ong) dovranno affrontare l'udienza preliminare, il cui esito farà molta luce su quanto gli inquirenti hanno raccolto e, se verrà confermato lo stato di fermo, su quanto sperano di raccogliere ancora, perché la sensazione è che ci sia ancora parecchio da scoprire.

Euro-scandalo: e il bello (forse) deve ancora arrivare

A cominciare dal capire se la montagna di banconote trovate in casa e o nella disponibilità dei Kaili e Panzeri fossero di loro ''pertinenza'', oppure fossero parcheggiate in attesa di essere trasferite ad altri soggetti.
A rendere confuso il quadro generale è la corsa a prendere le distanze dagli inquisiti, soprattutto da parte di chi non è indagato, ma ritiene di dovere marcare le differenze con la ''banda dei quattro''. L'ultimo, in ordine di tempo, è l'eurodeputato della sinistra Andrea Cozzolino (di cui Giorgi era assistente), che ha annunciato la sua ''autosospensione'', una delle formule - parliamo in generale, questo è chiaro - alla quale i politici ricorrono per non prendere una decisione, lasciandosi nel limbo politico in attesa di potere tornare.

Cosa significhi autosospendersi è uno degli enigmi della nostra esistenza, soprattutto perché a questo meccanismo si fa ricorso, solitamente, come ha scritto Cozzolino, ''per tutelare me stesso, la mia moralità, la mia integrità politica''. Partendo dal presupposto che lui, Cozzolino, non c'entri nulla, perché ''autosospendersi'' se non si è fatto nulla? Certo oggi qualche perplessità la si ha leggendo che, prima del voto con il quale, il 24 novembre, l'europarlamento si pronunciò sui diritti umani in Qatar, Cozzolino aveva, con una mail, invitato i colleghi dell'assemblea a non votare il punto in cui si accusava Doha di avere corrotto per ottenere l'assegnazione della Coppa del Mondo di calcio. Ora, da un punto di vista garantista, la sua affermazione che ''il parlamento Ue non dovrebbe accusare un Paese senza prove delle autorità giudiziarie competenti'' potrebbe essere ineccepibile (anche se fece un paragone con i mondiali tedeschi del 2006).

Ma si sa che anche le parole del Vangelo, della Bibbia, della Torah o del Corano, anche le più dolci e intrise di bei sentimenti, possono essere interpretate all'abbisogna. E quelle di Cozzolino, in effetti, ad una lettura postuma, appaiono forse troppo votate ad una difesa d'ufficio del Qatar.
Ma, e questo è un interrogativo che ci si deve porre, in quanti realmente erano coinvolti in questa operazione, sempre che le indagini confermino il profilo di illegalità?
Notizie dello stesso argomento
Trovati 17 record
Pagina
1
23/05/2025
Chi comanda davvero in Libia: Almasri, lo scandalo italiano e la nuova guerra interna a Tripoli
Chi comanda davvero in Libia: Almasri, lo scandalo italiano e la nuova guerra interna a Tr...
23/05/2025
Ucraina, Meloni dopo il colloquio con Trump: “Verso nuovi negoziati, ma Mosca resta ferma”
Ucraina, Meloni dopo il colloquio con Trump: “Verso nuovi negoziati, ma Mosca resta ferma”
21/05/2025
Germania verso la pensione a 70 anni: la proposta divide anche i socialisti. E l’Italia?
In Germania, il dibattito sull'innalzamento dell'età pensionabile ha preso nuova linfa con...
21/05/2025
G7 diviso sull’Ucraina, gli Stati Uniti frenano: incrinatura tra alleati
G7 diviso sull’Ucraina, gli Stati Uniti frenano: incrinatura tra alleati
21/05/2025
Trump firma il rimpatrio di 700mila rifugiati. Stop agli aiuti esteri, fondi dirottati per il rientro di ucraini e haitiani
Con la firma di un nuovo ordine esecutivo, Trump lancia un programma di “rimpatrio volonta...
21/05/2025
Trump, Putin e l’Europa disorientata: la deferenza che congela la guerra
La telefonata tra Donald Trump e Vladimir Putin, tanto attesa quanto opaca nei contenuti, ...
Trovati 17 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720