Il forte calo della domanda di materie prime energetiche affonda l’export russo

- di: Redazione
 

Il forte calo della domanda estera di materie prime energetiche affonda il surplus commerciale russo, che scende da 14,5 miliardi di dollari del settembre 2023 a 12,6 miliardi del settembre 2024.

Il forte calo della domanda di materie prime energetiche affonda l’export russo

Le esportazioni sono scese del 2,9% annuo a 39,1 miliardi di dollari, in linea con il forte calo della domanda estera di materie prime energetiche chiave che costituiscono una grande porzione delle esportazioni russe, mentre i paesi occidentali consolidano le sanzioni e un’economia cinese in rallentamento acquista meno energia e metalli. A loro volta, le importazioni sono aumentate del 6,7% a 26,5 miliardi di dollari, poiché la crisi di capacità che la Russia sta affrontando spinge i consumatori a fare affidamento su beni stranieri.

L’economia della Russia, infatti, con l’avventura putiniana in Ucraina si è trasformata in un’economia di guerra e il potenziale di crescita, secondo gli esperti occidentali, è compromesso per almeno un decennio.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 25 record
Pagina
2
19/01/2025
Il World Economic Forum (Wef), che si terrà dal 20 al 24 gennaio a Davos, torna quest’anno...
19/01/2025
Il fragile cessate il fuoco tra Israele e Hamas è entrato in una fase cruciale, con entram...
17/01/2025
Coca-Cola dedica una bottiglia commemorativa a Donald Trump.
17/01/2025
La tregua tra Israele e Hamas non è solo un passo verso il silenzio delle armi, ma anche i...
16/01/2025
Cina: Huawei e Vivo, hanno scalzato Apple nella classifica degli smartphone più venduti ne...
16/01/2025
Gaza, stallo sull’accordo: Israele e Hamas ai ferri corti, cresce la pressione su Netanyah...
Trovati 25 record
Pagina
2