• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Fidia: il CdA nomina Luigi Maniglio nuovo Presidente Esecutivo

- di: Daniele Minuti
 
Fidia: il CdA nomina Luigi Maniglio nuovo Presidente Esecutivo
Il Consiglio di Amministrazione di Fidia ha preso atto delle dimissioni dalla carica di Presidente e Amministratore delegato presentate dall’Ingegner Giuseppe Morfino e deliberato contestualmente ha deliberato la nomina del Dott. Luigi Maniglio, già Vice Presidente, al ruolo di nuovo Presidente Esecutivo. Nel suo lavoro sarà coadiuvato dal Chief Restructuring Officer, Dott. Marco Livelli.

Fidia: il CdA nomina Luigi Maniglio nuovo Presidente Esecutivo

La nota ufficiale specifica come l'avvicendamento al vertice sia funzionale al rilancio di Fidia in un processo di riposizionamento strategico-industriale

Il Presidente Esecutivo, Luigi Maniglio, ha commentato: “Con gratitudine riceviamo dall’Ingegner Morfino le redini per la guida di Fidia. Consapevoli del prezioso patrimonio da lui fondato, lavoreremo nel rispetto e nella testimonianza dei valori che da sempre hanno animato la Società. Al termine di un intenso lavoro durato oltre due anni, abbiamo gettato le fondamenta affinché Fidia possa uscire dal concordato preventivo in continuità diretta e tornare a progettare un nuovo futuro di crescita. Attraverso l’ingresso di nuovi soci e sotto la guida di un nuovo management con competenze e visione industriali, verranno messi in atto progetti strategici per aprire una nuova fase di sviluppo che, valorizzando il patrimonio di eccellenza tecnologica e un posizionamento riconosciuto a livello internazionale, consenta a Fidia di riaffermare nuovamente la propria leadership nel settore. Si apre un nuovo percorso per la nostra impresa, incentrato su sostenibilità economica, sviluppo e orientamento al risultato. Un percorso nel quale vogliamo coinvolgere le persone di Fidia che negli anni, con competenza, costanza e motivazione hanno costruito una realtà industriale di assoluto valore e che necessita ora di un nuovo slancio”.

Il fondatore di Fidia, Ingegner Giuseppe Morfino, ha detto: “È giunto il momento dei saluti e dei ringraziamenti. I primi vanno alle Società FAI e Negma Group che in un momento geopolitico particolarmente difficile hanno ritenuto di dare fiducia al patrimonio umano e tecnologico di Fidia con un programma di rifinanziamento notevolissimo. Ai ringraziamenti aggiungo i più calorosi auguri di grande successo ed assicuro la mia disponibilità per qualsivoglia aiuto possa necessitare da parte mia. I secondi vanno ovviamente ai miei collaboratori, in Fidia Italia e in tutte le Filiali estere: grazie a tutti loro Fidia ha potuto meritare e conservare la fiducia di clienti di ogni dimensione e collocazione geografica con la comune caratteristica di assoluta eccellenza nei loro settori.”

L’avvocato Roberto Culicchi, membro del CdA di Fidia nominato in quota Negma Group, ha aggiunto: “Il Gruppo Negma è orgoglioso di collaborare con un'eccellenza europea nel settore delle macchine utensili e siamo certi che il nuovo management avrà successo nello sviluppo di Fidia. Da diversi anni affianchiamo società a media capitalizzazione, attraverso partecipazioni azionarie e di debito, al fine di supportarne il rilancio e la riorganizzazione in termini strategici. Abbiamo così accumulato una forte esperienza diventando il primo operatore in Italia e vantando una posizione di leadership nel mercato francese, anche a favore delle società partecipate che possono così beneficiare di una forte rete di relazioni europee. L’operazione con Fidia, in collaborazione con Futuro All’Impresa, si incardina perfettamente all’interno di questa visione di lungo periodo che caratterizza il nostro gruppo”.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 89 record
01/07/2025
Intesa Sanpaolo miglior istituzione finanziaria europea per le relazioni con analisti e investitori secondo IR Impact
Intesa Sanpaolo si afferma ancora una volta come leader europeo nella comunicazione finanz...
01/07/2025
Leonardo investe nella cybersecurity finlandese e si candida alla guida dello “Zero Trust” europeo
Leonardo punta dritto alla leadership europea nella sicurezza informatica, con un’operazio...
01/07/2025
De Guindos gela l’Eurozona: “La crescita non c’è, tagliare ancora i tassi non servirà”
Intervistato da Bloomberg TV il vicepresidente della BCE Luis de Guindos ha tracciato un q...
01/07/2025
Fiducia in altalena: famiglie caute, imprese più ottimiste
A giugno 2025 le famiglie italiane tornano caute mentre le imprese mostrano segnali di fid...
01/07/2025
Olio, Coldiretti lancia il piano per l’autosufficienza: “Servono il 25% di uliveti in più”
L’Italia non è più in grado di soddisfare il proprio fabbisogno di olio extravergine con l...
01/07/2025
Cf+ lancia l’Opa su Banca Sistema per quotarsi in Borsa
Banca CF+ lancia un’Opa su Banca Sistema per sbarcare in Borsa. Nasce un nuovo polo da 6,5...
Trovati 89 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25