• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

FieraMilano sottoscrive due Sustainability-Linked Loan per 20 milioni di euro

- di: Redazione
 
FieraMilano sottoscrive due Sustainability-Linked Loan per 20 milioni di euro

FieraMilano conferma l'importanza dell'integrazione della finanza sostenibile nelle proprie attività, con la sottoscrizione (con Crédit Agricole Italia e Banco BPM) di due finanziamenti Sustainability-Linked Loan della durata di 5 anni e del valore di 10 milioni di euro ciascuno.

FieraMilano sottoscrive due Sustainability-Linked Loan per 20 milioni di euro

Le risorse ottenute sosterranno gli investimenti previsti dal Piano Strategico 2024-2027, focalizzandosi su sviluppo e potenziamento di infrastrutture digitali e tecnologiche, contestualmente permettendo l'ottimizzazione della propria struttura finanziaria, coprendo investimenti ricorrenti con risorse dedicate, preservando liquidità e mantenendo flessibilità strategica per opportunità di sviluppo future.

I finanziamenti prevedono un meccanismo di adeguamento del tasso di interesse basato sul raggiungimento di due specifici obiettivi di sostenibilità (il base margin sarà ridotto o aumentato di 6 basis points in base al raggiungimenti di tali target).

Il primo KPI è ambientale e riguarda l'aumento della percentuale di energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili (dal 38% nel 2023 al 73% nel 2028), mentre il secondo è sociale e legato all'incremento cumulato annuale del controvalore delle azioni destinate ai dipendenti nell'ambito del nuovo Piano di Azionariato Diffuso "PAD Futuro" per un valore minimo di 1 milione di euro all’anno.

Francesco Conci, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Fiera Milano (nella foto), ha commentato: “L’integrazione della finanza sostenibile nella strategia di Fiera Milano rappresenta un elemento chiave per coniugare crescita economica e responsabilità sociale. L’adozione di strumenti finanziari innovativi come i Sustainability-Linked Loans ci consente di allineare le scelte finanziarie agli obiettivi del Piano di Sostenibilità Integrato 2024-2027, rafforzando il legame tra performance economica e sostenibilità. L’obiettivo di ridurre le nostre emissioni di carbonio e di aumentare l’utilizzo di energie rinnovabili riflette la nostra volontà di contribuire attivamente alla transizione ecologica, mentre l’incremento delle azioni destinate ai dipendenti attraverso il nostro Piano di Azionariato Diffuso consolida il nostro impegno verso il benessere sociale e lo sviluppo del capitale umano. Questa operazione è una chiara testimonianza della nostra visione di un business che cresce in modo responsabile e sostenibile, integrando pienamente la sostenibilità nella nostra strategia aziendale".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 88 record
Pagina
12
01/07/2025
Semestre nero per il dollaro, e l’euro balza: la svolta di Sintra
Crollo della fiducia nel biglietto verde, la Bce cambia tono. Lagarde: “L’euro può diventa...
30/06/2025
Il “caso Bezos” e l’indotto turistico di Venezia: i numeri non tornano
Continuano le polemiche sul matrimonio di Jeffrey Bezos a Venezio.
30/06/2025
Scontrino dell’energia, le nuove bollette saranno più trasparenti
Via dal 1° luglio 2025 le vecchie bollette di luce e gas per i clienti del mercato libero
30/06/2025
Protezione, debito e crypto: il mix che scuote l’economia mondiale
Dazi, debito pubblico record e stablecoin sotto osservazione: la BIS lancia l’allarme su u...
30/06/2025
Milano brilla in un mare di incertezze, Wall Street vola a metà seduta
Milano tiene, l’Europa arretra. L’euro sale, il petrolio scende. Wall Street tocca nuovi r...
30/06/2025
La parità di genere come leva strategica per l’economia e l’innovazione
La parità di genere non è soltanto una questione di equità sociale, ma rappresenta una del...
Trovati 88 record
Pagina
12
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25