• POSTE25 850 1

Generali e UNDP, al via la collaborazione per ridurre il divario di protezione delle comunità vulnerabili in Malesia

- di: Barbara Bizzarri
 
Generali e UNDP, al via la collaborazione per ridurre il divario di protezione delle comunità vulnerabili in Malesia
Generali e UNDP, nell’ambito della partnership tra Generali e il Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo, allo scopo di ridurre il divario di protezione delle comunità che in tutto il mondo vivono in contesti di vulnerabilità attraverso l'accesso a soluzioni assicurative e di finanziamento del rischio, hanno riunito i rappresentanti della Commissione Europea - Direzione Generale per i Partenariati Internazionali, dell'Ambasciata della Malesia in Italia e del Comitato Operativo per la Presidenza Italiana del G7, con l’obiettivo d definire soluzioni per aumentare la resilienza delle PMI rispetto ai cambiamenti climatici.

Generali e UNDP, al via la collaborazione per ridurre il divario di protezione delle comunità vulnerabili in Malesia

Nel corso dell’evento è stato lanciato l’“Insurance Innovation Challenge Fund”, che faciliterà e incentiverà lo sviluppo e il lancio di prodotti e servizi assicurativi innovativi in Malesia attraverso un processo di selezione locale: il vincitore, quindi, avrà a disposizione, per il primo anno, oltre 100.000 dollari americani per sostenere lo sviluppo di soluzioni assicurative, oltre a supporto finanziario e tecnico. Le attività per la resilienza delle PMI portate avanti da UNDP e Generali in Asia si sviluppano con un focus primario sul mercato malese per quanto riguarda linee guida per la prevenzione delle perdite, e l’Insurance Innovation Challenge Fund è stato lanciato proprio per supportare lo sviluppo di soluzioni assicurative innovative nel paese attraverso un processo di selezione aperto alle imprese autoctone per trovare soluzioni a valore aggiunto, per i servizi o la distribuzione, che possano aumentare l'attrattiva delle assicurazioni nelle PMI malesi, aumentando perciò la resilienza complessiva. Le linee guida per la prevenzione delle perdite, che verranno presentate nei prossimi mesi, saranno ospitate da una piattaforma online che offrirà alle imprese consigli su come proteggere la propria attività di fronte alle sfide climatiche.

In aggiunta all’iniziativa, verrà lanciata anche un'edizione di “SME EnterPRIZE”, progetto di punta di Generali, già implementato con successo in Europa negli ultimi due anni, che, con l’espansione geografica del programma, si concentrerà sui Paesi della regione asiatica facendo seguito all’impegno che Generali ha già mostrato in Europa, coinvolgendo migliaia di PMI per celebrare e promuovere una cultura della sostenibilità.

Generali e UNDP, con il loro progetto congiunto, prevedono di raggiungere 500 milioni di persone vulnerabili, offrendo copertura contro gli shock climatici e le catastrofi naturali, di coprire 150 milioni di persone vulnerabili attraverso soluzioni di microassicurazione e di porre l'innovazione assicurativa al centro degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile e dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Nei prossimi mesi, UNDP e Generali presenteranno le prime linee guida sull’assicurazione parametrica allineate ai criteri dell’Agenda SDG, a cui farà seguito l’impegno di Generali a sostenere soluzioni parametriche a supporto degli Obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite. Le due organizzazioni lavoreranno anche per potenziare la ricerca e l'advocacy con importanti stakeholder, con momenti dedicati tra cui il lancio europeo del Rapporto sullo Sviluppo Umano all'inizio del 2024. È inoltre previsto lo scambio tra Generali e UNDP di strumenti e competenze in materia di sviluppo.

Jan Kellett, Team Leader della UNDP's Insurance and Risk Finance Facility, ha commentato: “Oggi, a causa della maggior frequenza di rischi e crisi legate al cambiamento climatico, il ruolo delle assicurazioni non è mai stato così cruciale nella protezione delle comunità a basso reddito. Grazie all’Insurance Innovation Challenge Fund in Malesia, UNDP e Generali esploreranno insieme nuove tipologie di soluzioni assicurative e nuovi mercati, facendo leva sull’innovazione per migliorare la resilienza finanziaria delle PMI, fondamento dell’occupazione e della crescita economica. Grazie alla competenza e all’esperienza del settore assicurativo, di cui Generali rappresenta un modello, questa partnership pubblico-privata ha il potenziale per promuovere lo sviluppo economico, la resilienza e la prosperità in regioni come l’Asia”.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 17 record
Pagina
1
01/08/2025
Schianto aereo a Washington: 67 morti, la FAA ammette l’errore
La Federal Aviation Administration (FAA) ha ammesso un grave errore relativo all'incidente...
01/08/2025
Trump invia Witkoff a Gaza e Mosca: tra aiuti umanitari e pressioni diplomatiche
Donald Trump ha annunciato l’invio del suo emissario speciale per il Medio Oriente, Howard...
01/08/2025
Gaza, la fame ferma i negoziati
Rafah, sud della Striscia di Gaza. Lì dove si concentrano tende, polvere e attese, arriva ...
01/08/2025
Allerta tsunami dal Giappone al Cile: paura nell’Oceano Pacifico, Oprah Winfrey apre la sua proprietà alle Hawaii
Un’allerta tsunami è stata diramata lungo la vasta fascia costiera che dal Giappone arriva...
01/08/2025
Kiev sotto attacco: almeno 26 morti e 159 feriti nella notte di fuoco
La capitale ucraina ha vissuto una delle notti più dure dall’inizio del conflitto
31/07/2025
Argentina, il dollaro corre: +9% a luglio e +27% da inizio anno
Il dollaro statunitense torna ad accendere l’attenzione dei mercati argentini.
Trovati 17 record
Pagina
1
  • POSTE25 720