• Intesa Nov 24 8501

La Gioconda lascia il Louvre: viaggio in Francia prima della nuova casa nel museo

- di: Redazione
 
La Gioconda lascia il Louvre: viaggio in Francia prima della nuova casa nel museo

La Gioconda lascia il Louvre. Non si tratta di un furto o di una polemica, ma di una decisione storica annunciata dal presidente francese Emmanuel Macron: il capolavoro di Leonardo da Vinci verrà temporaneamente trasferito in altre sedi in Francia prima di essere collocato in una nuova sala dedicata nel Louvre, pensata per garantire un’esperienza di visita più esclusiva e meno congestionata.
Dopo oltre due secoli, l’iconico dipinto lascerà la sua attuale posizione per un tour nazionale che toccherà diverse città francesi, con lo scopo di portare il capolavoro leonardesco a un pubblico più ampio prima del suo rientro definitivo a Parigi.

La Gioconda lascia il Louvre: viaggio in Francia prima della nuova casa nel museo

L’opera tornerà al Louvre in una sala speciale, situata sotto la Cour Carrée, con un accesso indipendente dal resto del museo. L’obiettivo è di migliorare la fruizione del quadro, attualmente penalizzata da lunghe file e grandi affollamenti.

"Abbiamo il dovere di rendere la Gioconda accessibile a tutti e di valorizzarla in un contesto adeguato," ha dichiarato Macron.

Un Louvre più grande e accogliente
Il trasferimento della Gioconda è solo una parte del grande progetto di modernizzazione del Louvre, che include anche un nuovo ingresso vicino alla Senna e la creazione di spazi sotterranei. Il museo punta ad accogliere fino a 12 milioni di visitatori all'anno entro il 2031, rispetto agli attuali 9 milioni.

Per sostenere l’investimento, a partire dal 2026 sarà introdotta una nuova tariffazione, con un aumento del prezzo del biglietto per i turisti extraeuropei.

Un’esperienza più esclusiva per i visitatori
La nuova sala della Gioconda sarà progettata per offrire un’illuminazione perfetta, un migliore accesso visivo e condizioni di visita più confortevoli.

Il tour nazionale dell’opera rappresenta un’occasione unica per il pubblico francese di ammirare il dipinto senza doversi recare a Parigi. Le tappe del viaggio saranno annunciate nei prossimi mesi.

Con questa mossa, il Louvre non solo punta a una migliore gestione dei visitatori, ma ribadisce l'importanza di diffondere la cultura in tutto il Paese, prima di riportare la Monna Lisa in quella che sarà la sua nuova casa definitiva nel museo più celebre del mondo.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 9 record
Pagina
1
26/03/2025
Intesa Sanpaolo, Le Gallerie d'Italia a Napoli: esposta la Dama col liocorno di Raffaello Sanzio
Intesa Sanpaolo espone nel suo museo delle Gallerie d’Italia a Napoli, la Dama col liocorn...
26/03/2025
Jon Fosse: il Nobel del silenzio e delle domande
Jon Fosse: il Nobel del silenzio e delle domande
25/03/2025
Amano Corpus Animae: una mostra celebra la grandezza di Yoshitaka Amano
La più grande mostra europea dedicata al maestro Yoshitaka Amano apre nello spazio esposit...
25/03/2025
Addio a Luigi Cervi, ultimo figlio di Antenore: la memoria vivente della famiglia simbolo della Resistenza
Addio a Luigi Cervi, ultimo figlio di Antenore: la memoria vivente della famiglia simbolo ...
24/03/2025
Dalla pagina al cuore di tre generazioni: a Bologna si festeggiano i 50 anni della Pimpa
Dalla pagina al cuore di tre generazioni: a Bologna si festeggiano i 50 anni della Pimpa
Trovati 9 record
Pagina
1
  • Intesa Nov 24 720