• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Gruppo Cassa Centrale: aggiornato il Piano Strategico 2025-2027, focus su Friuli Venezia Giulia

- di: Redazione
 
Gruppo Cassa Centrale: aggiornato il Piano Strategico 2025-2027, focus su Friuli Venezia Giulia

Il CdA di Cassa Centrale Banca ha approvato l’aggiornamento del Piano Strategico 2025-2027, sviluppato tenendo conto dei valori fondanti del Gruppo, come il focus sulla cooperazione come guida nell'identificare sviluppi industriali, l'attenzione sulle relazioni con clienti e soci, oltre che il peso della capillarità sul territorio.

Gruppo Cassa Centrale: aggiornato il Piano Strategico 2025-2027, focus su Friuli Venezia Giulia

Sandro Bolognesi, Amministratore Delegato di Cassa Centrale Banca, ha commentato: “Le BCC affiliate sono il cuore pulsante del nostro Gruppo e incarnano, con la loro presenza capillare, i valori fondanti della cooperazione: mutualità, responsabilità e vicinanza. In un contesto in cui molte realtà bancarie riducono la loro presenza fisica, noi scegliamo di investire nei territori, rinsaldando la rete di relazioni e servizi. Il Piano Strategico 2025–2027 nasce per rafforzare questo modello, rendendolo ancora più solido, innovativo e capace di rispondere alle sfide locali con strumenti su misura”. 

Importante il focus rivolto al Friuli Venezia Giulia, sede di 4 Banche affiliate al Gruppo (Banca 360 Credito Cooperativo FVG, Credito Cooperativo – Cassa Rurale ed Artigiana del Friuli Venezia Giulia, PrimaCassa – Credito Cooperativo FVG e ZKB Zadružna Kraška Banka Trst Gorica Zadruga – ZKB Credito Cooperativo di Trieste e Gorizia), per un totale di 128 filiali in 96 diversi comuni.

I risultati raggiunti nell'esercizio precedente, hanno permesso di formulare proiezioni in crescita a partire dai crediti verso clientela performing (previsti a 4,7 miliardi, +1,5%), con raccolta diretta da clientela stimata a  6,1 miliardi (+1,2%), raccolta indiretta a 3,5 miliardi (+5,9%).

Confermato il presidio sulla qualità del credito, con obiettivo a livello di Gruppo di Net NPE ratio CORE a 0,9% e rapporto di copertura dei crediti deteriorati al 73%. Previsto in calo del 2,9% il margine di interesse, per via delle stime di riduzione dei livelli dei tassi di interesse in arco piano. Le commissioni nette sono attese in crescita del 3,4%  grazie alle iniziative strategiche dedicate allo sviluppo commerciale, mentre i costi operativi sono stimati a +3,1%, per via degli investimenti (cost/income ratio a livello di Gruppo Bancario è atteso in crescita del 60%, obiettivo di Common Equity Tier 1 ratio Fully Phased pari al 33,2%.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 89 record
Pagina
1
04/07/2025
Meno roba, più spesa: il paradosso che svuota il carrello
Scendono i volumi, salgono i prezzi. I discount ringraziano, i negozi chiudono. I saldi ar...
04/07/2025
Milano debole, giù Stellantis e Mps. Tiene solo l’oro
Borse europee, Milano in ribasso. Male Stellantis, Mps e Ferrari. Tiene l’oro, petrolio in...
04/07/2025
Tasse buone? L’IBL smonta la favola salutista del fisco
Dalla plastic tax alle sigarette elettroniche, l’Istituto Bruno Leoni avverte: il bilancio...
04/07/2025
Prezzi delle case in forte rialzo nell’eurozona: +5,4% nel primo trimestre 2025 secondo Eurostat
Tra gennaio e marzo 2025 i prezzi delle abitazioni nell’eurozona hanno registrato un decis...
04/07/2025
L’Italia del vetro guida l’Europa: superata la Germania, produzione e occupazione in crescita
Il comparto vetrario italiano si afferma come leader europeo, superando la Germania in cap...
04/07/2025
Dazi e tensioni commerciali, Washington accelera: partono le lettere ai Paesi coinvolti
Gli Stati Uniti hanno avviato il nuovo round di tensioni commerciali con l’invio delle pri...
Trovati 89 record
Pagina
1
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25