• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Gruppo Farmaè: nel primo semestre 2022, ricavi consolidati in crescita del 34%

- di: Daniele Minuti
 
Gruppo Farmaè: nel primo semestre 2022, ricavi consolidati in crescita del 34%
Farmaè S.p.A. ha ufficialmente approvato i dati relativi ai ricavi consolidati del Gruppo Farmaè relativi al primo semestre dell'anno in corso: i dati mostrano come sia stata consolidato il processo di crescita, basato sulla strategia di crescita dimensionale (sia per linea organica che tramite acquisizioni).

Gruppo Farmaè presenta i risultati del primo semestre 2022

I ricavi consolidati sono arrivati a 52,5 milioni di euro, registrando una crescita di 34 punti percentuali da trimestre a trimestre (27,2 milioni di euro) in una cifra che include i ricavi delle società acquisite. Bene anche i dati relativi alla crescita del tasso di conversione (+17%) e del posizionamento dell'asset media (ricavidi co-marketing in aumento del 33%), con numeri che danno l'ennesima prova della bontà del modello dibusiness di Farmaè.

I ricavi al 30 giugno 2022 rimangono in linea con quelli dell'anno precedente, ricostruiti a parità di perimetro di consolidamento comprendente quelli di Valnan, di Sanord e AmicaFarmacia (senza dimenticare la farmacia Madonna della Neve).

Riccardo Iacometti
, Founder e Amministratore Delegato di Farmaè (nella foto), ha commentato: "In un mercato normalizzato dopo la forte crescita avvenuta nei periodi di lockdown il nostro Gruppo prosegue senza sosta il suo percorso di sviluppo mantenendo sempre fede alla strategia e al modello di business che abbiamo presentato al mercato. La crescita dimensionale prosegue con il consolidamento della linea organica e con la forte valorizzazione delle linee esterne. Le recenti acquisizioni Amica Farmacia e FarmaEurope crescono spedite e sono ormai totalmente integrate alle logiche gestionali di Gruppo, così come riscontriamo con forte soddisfazione la crescita del brand Beautyè e la continua vitalità della nostra esperienza retail che a fronte di precise strategie omnichannel denota un posizionamento unico nel retail italiano. Il continuo inserimento di nuove categorie merceologiche come il PET, l’ampliamento dell’offerta nel segmento della bellezza, dell’ortopedia e della omeopatia ci consentono di acquisire nuovi clienti che poi riscontrano nel dialogo con i nostri brand il beneficio di un approvvigionamento più esteso, veloce e immediato. Tale ampliamento dell’offerta congiuntamente ai risultati conseguiti in questo primo semestre, ci rendono confidenti nel raggiungimento degli obiettivi prefissati per l’anno in corso".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 75 record
Pagina
11
09/07/2025
Perugia, il 28 ottobre apre la Città del cioccolato
Apre a Perugia la Città del cioccolato: esperienza immersiva tra gusto, cultura e innovazi...
09/07/2025
Cuba, muore dissidente dopo 51 giorni di sciopero: “Lo hanno ucciso”
Yan Carlos González è morto dopo 51 giorni di sciopero della fame in carcere a Cuba. Arres...
09/07/2025
Asia cauta tra dazi e valute deboli, oro ancora rifugio
Seduta contrastata per i mercati asiatici: Tokyo e Seul in rialzo, crolla Hong Kong. Il do...
09/07/2025
Tokyo alza la voce: “I dazi di Trump sono un affronto inaccettabile”
Il Giappone accusa gli Stati Uniti per i nuovi dazi: il premier Ishiba invoca il dialogo, ...
09/07/2025
Trump rinvia i dazi: la scadenza slitta, il caos resta
Trump congela i dazi fino al primo agosto. India impone condizioni, Bruxelles prepara rito...
08/07/2025
Azimut: raccolta media da 1,5 miliardi a giugno, circa il doppio sui competitors quotati
Azimut si conferma nuovamente leader nel segmento del risparmio gestito a livello di racco...
Trovati 75 record
Pagina
11
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25