• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Gruppo Hera: dal PNRR oltre 19 milioni per i servizi ambientali

- di: Daniele Minuti
 
Gruppo Hera: dal PNRR oltre 19 milioni per i servizi ambientali
Il Gruppo Hera ha annunciato che ulteriori 41 progetti si sono aggiudicati risorse dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza nell'ambito della Missione "Rivoluzione verde e transizione ecologica" per un totale di circa 19,5 milioni di euro. Questi finanziamenti sono allocati tramite gli enti di ambito locali e verranno destinati a potenziare e digitalizzare di centri di raccolta e strutture intelligenti in una trentini di comuni fra Emilia-Romagna, Veneto e Friuli Venezia-Giulia.

Gruppo Hera: dal PNRR oltre 19 milioni per i servizi ambientali

Alla somma di oltre 130 milioni di euro che il Gruppo si era aggiudicato da inizio anno come contributi PNRR, si aggiungono quindi queste risorse per la Hydrogen Valley di Modena, i cui servizi di raccolta e igiene urbana saranno ottimizzati e resi sempre più innovativi ed efficienti.

Le risorse si dividono in questo modo: 14,6 milioni sono i finanziamenti PNRR aggiudicati ad Atersir per sviluppare 35 iniziative di Hera in Emilia Romagna (centri di raccolta, isole interrate e fuori terra oltre a isole ecologiche e contenitori smary e fototrappole), mentre 4,6 milioni di euro sono stati aggiudicati in Friuli Venezia-Giulia e in Veneto per 6 progetti della controllata AcegasApsAmga.

Orazio Iacono, Amministratore Delegato del Gruppo Hera (nella foto), ha commentato: "L’aggiudicazione di questi contributi PNRR alle progettualità del Gruppo Hera nell’ambito dei servizi ambientali rappresenta un ulteriore riconoscimento del nostro impegno nel campo della transizione ecologica, in coerenza con le strategie previste nel piano industriale al 2026 e in linea con gli obiettivi del Piano d’azione per l’economia circolare dell’Unione europea. Con questi nuovi progetti forniremo ai cittadini servizi efficienti e innovativi, consentiremo ai Comuni di raggiungere percentuali di raccolta differenziata sempre più sfidanti, favorendo il riuso delle risorse ambientali e accompagnando così anche le comunità locali verso uno sviluppo più sostenibile".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 92 record
21/07/2025
La separazione delle carriere tra Sisto e De Raho: chi dice la verità?
Scontro tra il viceministro Sisto e l'ex procuratore De Raho sulla riforma della giustizia...
21/07/2025
Pmi: “Adeguare il Piano Transizione 4.0 o addio investimenti”
Le associazioni di categoria chiedono al ministro Urso di modificare il Piano Transizione ...
21/07/2025
Ultimatum Usa sui dazi, l’Europa tra pressing e trappole
Dazi Usa: l’Europa stretta tra il pressing di Washington e il rischio trappola. Bruxelles ...
21/07/2025
Borse Asia in equilibrio tra politica e utili, petrolio in risalita
Mercati asiatici contrastati: Tokyo in calo, salgono India e Taiwan. Petrolio in lieve rip...
21/07/2025
Yuan fermo, yen in lieve ripresa: i mercati asiatici restano prudenti
Yuan stabile, yen in lieve risalita e mercati asiatici in stand-by. Pechino punta alla sta...
20/07/2025
Il risparmio italiano parla piemontese: Biella resta al vertice
Biella, Asti e Vercelli in testa alla classifica della propensione al risparmio 2023. Uno ...
Trovati 92 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25