• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

L’inflazione nell'eurozona scende all'1,8%

- di: Redazione
 
L’inflazione nell'eurozona scende all'1,8%
L'inflazione nei Paesi della zona euro a settembre è scesa all′1,8%, quindi sotto l'obiettivo del 2% che la Bce si era posta. I dati, resi noti oggi dall'agenzia di statistica Eurostat, sono in linea con le previsioni di gran parte degli economisti, anche sulla base dell'evidenza di quanto accaduto in agosto, quando l'inflazione annuale ha toccato il minimo degli ultimi tre anni, al 2,2%.

L’inflazione nell'eurozona scende all'1,8%

Escludendo i prezzi di energia, cibo, alcool e tabacco, troppo condizionati da troppa volatilità, il tasso di inflazione di fondo è arrivato al 2,7%, con un - 0,1% rispetto alla previsioni che lo davano come invariato rispetto al 2,8 % di agosto. I dati hanno mostrato che l’inflazione dei servizi nella zona euro è scesa al 4% a settembre, in calo rispetto al 4,1% di agosto.

Le cifre arrivano dopo che l’inflazione di settembre è scesa sotto l’obiettivo del 2% della Banca Centrale Europea in diverse economie chiave della zona euro, tra cui Francia e Germania. Il tasso di inflazione armonizzato nella principale economia europea è sceso più del previsto all′1,8% su base annua, hanno mostrato i dati preliminari lunedì.

Ieri la presidente della Banca centrale europea, Christine Lagarde, durante una audizione in Parlamento europeo, aveva detto che "l’inflazione potrebbe aumentare temporaneamente nel quarto trimestre di quest’anno, poiché i precedenti bruschi cali dei prezzi dell’energia non rientrano nei tassi annuali, ma gli ultimi sviluppi rafforzano la nostra fiducia che l’inflazione tornerà al target in modo tempestivo".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 86 record
30/06/2025
Scontrino dell’energia, le nuove bollette saranno più trasparenti
Via dal 1° luglio 2025 le vecchie bollette di luce e gas per i clienti del mercato libero
30/06/2025
Protezione, debito e crypto: il mix che scuote l’economia mondiale
Dazi, debito pubblico record e stablecoin sotto osservazione: la BIS lancia l’allarme su u...
30/06/2025
Milano brilla in un mare di incertezze, Wall Street vola a metà seduta
Milano tiene, l’Europa arretra. L’euro sale, il petrolio scende. Wall Street tocca nuovi r...
30/06/2025
La parità di genere come leva strategica per l’economia e l’innovazione
La parità di genere non è soltanto una questione di equità sociale, ma rappresenta una del...
30/06/2025
Cresce la pressione fiscale, sale il deficit: segnali di allarme per i conti pubblici
Nel primo trimestre del 2025 la pressione fiscale in Italia ha toccato il 37,3%
30/06/2025
Azimut ed Eni Next insieme per l’innovazione energetica
Azimut ed Eni Next hanno annunciato la nascita di un nuovo fondo europeo a lungo termine d...
Trovati 86 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25