• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Inflazione: Usa, la Fed aumenta i tassi d'interesse

- di: Redazione
 
Inflazione: Usa, la Fed aumenta i tassi d'interesse
Con una mossa attesa, perché ripetutamente annunciata, domani la Federal Reserve aumenterà i costi dei prestiti, con l'obiettivo di rallentare (e con la speranza di fermare) l'inflazione elevata negli Usa, ma non tanto da far cadere l'economia in recessione.

Usa: la Fed aumenta i tassi di interesse

Secondo gli analisti, il presidente della Fed, Jerome Powell, cercherà di attuare un graduale rallentamento dell'attività economica che aiuti a frenare l'aumento dei prezzi, mantenendo al contempo l'espansione del mercato del lavoro e dell'economia.

Ma, ad avviso di molti economisti, l'aumento dei tassi di interesse potrebbe fermare la crescita già fortemente frenata dall'aumento del prezzo del gas e delle materie prime. La Federal Reserve ha già detto che attuerà una serie di aumenti dei tassi, già a partire da mercoledì, con un quarto di punto on più del tasso di riferimento a breve termine.

La Fed, per sua stessa ammissione, ha sottovalutato l'ampiezza e la persistenza dell'inflazione elevata dopo la pandemia. Questo ritardo della Banca centrale, secondo molti economisti, a conferma di un giudizio molto condiviso, ha reso elevato i rischi. Il tasso medio dei mutui ipotecari a 30 anni, che ha raggiunto il minimo storico del 2,65% nel gennaio 2021, è balzato al 3,85% negli ultimi tre mesi, poiché Powell ha segnalato le intenzioni della Fed e l'inflazione è aumentata vertiginosamente.

Con l'aumento dei tassi a breve termine, la Federal Reserve sii pone l'obiettivo di rendere più costoso l'acquisto di case e automobili e di fare lievitare quelli delle carte di credito e i costi dei prestiti per le imprese. Il conseguente calo della spesa dovrebbe, a sua volta, rallentare l'inflazione. La forte spesa per consumi, alimentata da controlli di stimolo e costanti assunzioni e aumenti salariali, si è scontrata con la carenza di offerta spingendo l'inflazione al 7,9%, il tasso più alto dal 1982.

Se la manovra della Fed avrà successo, secondo Powel, l'economia dovrebbe continuare a crescere e la disoccupazione, nel tempo, dovrebbe rimanere bassa - ora è del 3,8% - o diminuire ulteriormente.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 17 record
Pagina
1
23/05/2025
Chi comanda davvero in Libia: Almasri, lo scandalo italiano e la nuova guerra interna a Tripoli
Chi comanda davvero in Libia: Almasri, lo scandalo italiano e la nuova guerra interna a Tr...
23/05/2025
Ucraina, Meloni dopo il colloquio con Trump: “Verso nuovi negoziati, ma Mosca resta ferma”
Ucraina, Meloni dopo il colloquio con Trump: “Verso nuovi negoziati, ma Mosca resta ferma”
21/05/2025
Germania verso la pensione a 70 anni: la proposta divide anche i socialisti. E l’Italia?
In Germania, il dibattito sull'innalzamento dell'età pensionabile ha preso nuova linfa con...
21/05/2025
G7 diviso sull’Ucraina, gli Stati Uniti frenano: incrinatura tra alleati
G7 diviso sull’Ucraina, gli Stati Uniti frenano: incrinatura tra alleati
21/05/2025
Trump firma il rimpatrio di 700mila rifugiati. Stop agli aiuti esteri, fondi dirottati per il rientro di ucraini e haitiani
Con la firma di un nuovo ordine esecutivo, Trump lancia un programma di “rimpatrio volonta...
21/05/2025
Trump, Putin e l’Europa disorientata: la deferenza che congela la guerra
La telefonata tra Donald Trump e Vladimir Putin, tanto attesa quanto opaca nei contenuti, ...
Trovati 17 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720