• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Intesa Sanpaolo e BEI insieme per fornire liquidità a filiere e PMI

- di: Daniele Minuti
 
Intesa Sanpaolo e BEI insieme per fornire liquidità a filiere e PMI
Intesa Sanpaolo e Banca Europea per gli Investimenti hanno ufficializzato un accordo grazie al quale garantiranno oltre 18 miliardi di euro di nuova liquidità a favore delle Piccole e Medie Imprese italiane nel processo di ripresa dalla crisi pandemica a supporto di operazioni di factoring.

L'operazione, una prima volta in Italia e la più importante supportata dal Fondo pan-europeo di Garanzia, è uno degli strumenti approntati dall'Unione europea per rispondere allo shock economico causato dall'emergenza sanitaria: la BEI, nei primi mesi di attività del FEG, partito a ottobre del 2020, ha approvato operazioni con garanzia per 12,3 miliardi di euro che andranno a sostegno di 103,6 miliardi di euro di investimenti nel Vecchio Continente.

L'accordo fra Intesa e BEI permetterà alle imprese di ottenere nuova liquidità tramite operazioni di "Reverse factoring e Confirming, supportate da garanzia e specificatamente dedicate alle filiere". Le PMI quindi potranno incassare anticipatamente i propri crediti commerciali o dilazionare il pagamento dei propri debiti commerciali grazie l’intervento dell'Istituto.

Col suo ruolo, Intesa Sanpaolo offre alle imprese delle filiere un servizio digitale innovativo e automatico per l’operatività Confirming: l'impresa debitrice dovrà andare a inserire i dati di suddetti debiti e le scadenze, mentre l'impresa fornitrice otterrà un anticipo sui crediti commerciali automaticamente, sulla base delle sue necessità di liquidità.

La garanzia della BEI invece ammonta a 750 milioni di euro e coprirà il 65% del portafoglio di linee Confirming verso i grandi debitori, costituiti principalmente da imprese di dimensioni più importanti. Grazie all’effetto rotativo dei crediti commerciali sottostanti riconosciuti dai grandi debitori e a un collaudato effetto leva, si stima che il sostegno complessivo alle imprese valga circa 18,2 miliardi di euro per il prossimo triennio, con le stime di Intesa che prevedono un interessamento di più di 50.000 di Piccole e Medie Imprese oltre che 150 fra quelle più ampie.

Miguel Morgado, Direttore Italia, Balcani e Malta della BEi, ha commentato: "Con Intesa Sanpaolo c’è una collaborazione ormai consolidata e produttiva per il tessuto produttivo italiano, come dimostra questa importante operazione: vogliamo dare una mano concreta alle filiere industriali e in particolare alle Piccole e Medie Imprese, che hanno un ruolo fondamentale nella ripresa, in ottica di sostegno alla liquidità perché questa crisi possa essere una chance di rilancio della loro capacità produttiva e di rafforzamento della loro competitività".

Stefano Barrese, responsabile Divisione Banca dei Territori di Intesa Sanpaolo, ha aggiunto: "Per aiutare il rilancio del Sistema Italia è fondamentare supportare lo sviluppo e l'economia delle filiere. L'intesa con BEI conferma il nostro ruolo, centrale come banca per le PMI".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 85 record
01/07/2025
Il DL “Economia” interviene su cripto-attività, antiriciclaggio e start-up: proroghe, nuove soglie e presidi rafforzati
Il DL “Economia” introduce misure su alcuni dei comparti più dinamici ma più esposti ai ri...
01/07/2025
Intesa Sanpaolo miglior istituzione finanziaria europea per le relazioni con analisti e investitori secondo IR Impact
Intesa Sanpaolo si afferma ancora una volta come leader europeo nella comunicazione finanz...
01/07/2025
Leonardo investe nella cybersecurity finlandese e si candida alla guida dello “Zero Trust” europeo
Leonardo punta dritto alla leadership europea nella sicurezza informatica, con un’operazio...
01/07/2025
De Guindos gela l’Eurozona: “La crescita non c’è, tagliare ancora i tassi non servirà”
Intervistato da Bloomberg TV il vicepresidente della BCE Luis de Guindos ha tracciato un q...
01/07/2025
Fiducia in altalena: famiglie caute, imprese più ottimiste
A giugno 2025 le famiglie italiane tornano caute mentre le imprese mostrano segnali di fid...
01/07/2025
Olio, Coldiretti lancia il piano per l’autosufficienza: “Servono il 25% di uliveti in più”
L’Italia non è più in grado di soddisfare il proprio fabbisogno di olio extravergine con l...
Trovati 85 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25