• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

L'Irlanda dice no alla tassazione al 15% del profitto delle multinazionali

- di: Brian Green
 
L'Irlanda dice no alla tassazione al 15% del profitto delle multinazionali
Com'era forse scontato, l'Irlanda ha risposto con un secco ''no'' alla proposta del presidente americano, Joe Biden, di tassare i profitti multinazionali di almeno il 15% a livello globale.
Una proposta che sembra, comunque, avere raccolto un generalizzato consenso in seno al G7.
Ma l'Irlanda - che comunque del format G7 non fa parte - non ci sta. Il suo ministro delle Finanze, Paschal Donohoe, ha detto che l'Irlanda non intende aumentare la sua aliquota dell'imposta sulle società, una delle più basse al mondo, respingendo così la proposta degli Stati Uniti, illustrata la scorsa settimana dal segretario al Tesoro americano, Janet Yellen.
"Abbiamo davvero grandi riserve su un'aliquota fiscale minima globale a un livello tale che significherebbe che solo alcuni Paesi, e alcune grandi economie, potranno beneficiare di questa base", ha detto il ministro irlandese, intervistato da Sky News.

L'Irlanda applica un tasso del 12,5% e attira così molte grandi aziende da tutto il mondo, diventando quindi protagonista nelle discussioni che si svolgono, in ambito Ocse, sull'armonizzazione della tassazione dei profitti delle multinazionali, con l'obiettivo di mettere fine alla concorrenza fiscale tra i paesi.
La proposta americana è quella di fissare un tasso del 15% come ''un minimo'', con la prospettiva di aumentarlo.
In ambito G7 (di cui fanno parte Stati Uniti, Germania, Canada, Francia, Italia, Giappone e Regno Unito) Parigi e Berlino hanno subito appoggiato la proposta americana, ritenendo accettabile la quota del 15 %.

In base all'ampio consenso che sembra avere ottenuto la proposta americana, un "accordo politico" (o almeno una dichiarazione di intenti) potrebbe essere annunciato la prossima settimana al G7 finanziario in programma a Londra del 4 e 5 giugno.
Un importante appoggio alla proposta dell'Amministrazione Biden è arrivato dal direttore operativo del Fondo monetario internazionale, Kristalina Georgieva, secondo la quale porre fine alla "corsa al ribasso" nella tassazione è fondamentale per aiutare a riempire le casse statali e investire nell'istruzione, nella sanità, nelle infrastrutture o nell'industria digitale.
Biden intende utilizzare la tassazione delle società per finanziare il suo ambizioso piano infrastrutturale , che al momento sta incontrando una feroce opposizione dei repubblicani.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 28 record
Pagina
1
19/05/2025
Via libera Ue all’accordo con Londra: difesa, commercio e giovani al centro del nuovo partenariato
Il Consiglio dell’Unione Europea ha dato ieri il via libera formale all’accordo siglato tr...
19/05/2025
Netanyahu: Conquisteremo Gaza ma eviteremo la carestia. L'esercito avanza, 22 vittime nei nuovi raid
Israele non ha intenzione di rallentare l’offensiva nella Striscia di Gaza
19/05/2025
Attesa per la telefonata Trump-Putin: prove di pace sull’Ucraina
L’annunciata telefonata tra Donald Trump e Vladimir Putin tiene alta l’attenzione diplomat...
19/05/2025
Netanyahu riapre i varchi umanitari a Gaza: la guerra entra in una nuova fase tra diplomazia e raid
Netanyahu riapre varchi umanitari a Gaza, ma avvia l'operazione "Carri di Gedeone"
19/05/2025
La Romania volta pagina: Nicușor Dan nuovo presidente, batte l’ultradestra e sceglie l’Europa
La Romania ha scelto l’Europa,: Nicușor Dan, sindaco di Bucarest, ha vinto a sorpresa il s...
Trovati 28 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720