• POSTE25 850 1

Italo: partono le nuovi connessioni intermodali con Itabus

 
Italo: partono le nuovi connessioni intermodali con Itabus

Proseguono gli investimenti di Italo verso l'intermodalità: sono estremamente positivi i risultati registrati nella stagione estiva relativi ai servizi con Itabus e ai servizi treno+bus con un solo biglietto avviati negli scorsi mesi. Dopo in dati incoraggiati legati al servizio, attivo in Campania, Puglia, Calabria e Sicilia, si è scelto quindi di ampliare le connessioni.

Italo: partono le nuovi connessioni intermodali con Itabus

La nota ufficiale spiega: "Per quanto riguarda la Campania, verranno introdotti dal 2 ottobre 4 collegamenti giornalieri che collegheranno Torino, Milano, Reggio Emilia, Bologna, Firenze e Roma a Pompei, Ercolano, Nocera Inferiore e Battipaglia (utilizzando la stazione di Napoli Afragola come hub intermodale). Una linea pensata per i numerosi turisti che in ogni periodo dell’anno si recano a visitare gli antichi scavi delle città campane, oltre che per i cittadini del territorio, che avranno così modo di essere serviti dall’Alta Velocità. Sarà poi lanciata anche una nuova tratta, operativa dal 18 ottobre, che connetterà Nola, Avellino e Grottaminarda con le città del centro nord. Fino a 8 servizi quotidiani su questa nuova linea, che darà modo a numerosi cittadini campani di poter utilizzare l’alta velocità di Italo.Da oggi, invece, è attiva in Puglia la linea che collega con 4 connessioni al giorno Gioia del Colle, Massafra, Taranto e Brindisi alle città di Torino, Milano, Reggio Emilia, Bologna, Firenze, Roma, Caserta e Benevento (sarà Bari Centrale lo snodo intermodale dove poter fare il cambio tra Italo e Itabus). Dato il forte riscontro estivo, sono poi state confermati i viaggi per la Calabria che servono Sibari, Cariati, Cirò Marina e Crotone, a cui si è aggiunta la fermata di Frascineto e quella di Lauria in Basilicata. In questo modo, con i 2 servizi quotidiani che uniscono la Calabria alle grandi città del centro nord, anche la Basilicata entra nel network intermodale Italo-Itabus (su questa linea il cambio treno-bus viene effettuato presso la stazione di Napoli Centrale).
In Sicilia mantenuti i servizi già operativi e fortemente richiesti in estate: 4 collegamenti al giorno per la linea che da Milano, Reggio Emilia, Bologna, Firenze, Roma, Napoli e Salerno serve Catania, Enna, Caltanissetta ed Agrigento; altrettanti servizi per le fermate di Milazzo e Palermo (si arriva a Villa San Giovanni in treno, è già incluso anche il transfer via traghetto e una volta sull’isola si viaggia a bordo di Itabus).

Fabrizio BonaChief Commercial Officer di Italo (nella foto), ha commentato: "Abbiamo creduto fortemente in questi servizi intermodali treno più bus ed i primi risultati ci hanno dato ragione. Per tutta l’estate i viaggiatori hanno scelto le soluzioni Italo – Itabus per le vacanze, avendo modo di visitare mete che prima erano difficilmente raggiungibili se non con un mezzo privato. Siamo soddisfatti dei risultati ottenuti in questi mesi iniziali, per questo abbiamo deciso di espandere il nostro network e lanciare nuovi collegamenti, supportando così lo sviluppo infrastrutturale e turistico dei territori".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 112 record
23/08/2025
Draghi: “Europa irrilevante, svegliamoci o spariremo”
Al Meeting di Rimini Mario Draghi avverte: fine dell’influenza Ue senza unità. Dazi di Tru...
22/08/2025
Nagel (Bundesbank) smorza le attese sui tassi Bce
Nagel a Jackson Hole frena sui tagli: “equilibrio con inflazione al 2%”. Euro in rialzo, F...
22/08/2025
Wall Street esplode: Powell spalanca alla stretta sui tassi
Powell apre ai tagli a Jackson Hole: Wall Street corre, Treasury in calo e attese per sett...
22/08/2025
Fed, mercati in fermento: Powell apre al taglio tassi
Jackson Hole: Powell apre a un possibile taglio dei tassi già a settembre. Borse europee i...
22/08/2025
Piazza Affari brilla mentre Usa sperano nel taglio tassi
Borse europee in rialzo con Milano in testa (FTSE MIB +0,69%). Euro in recupero, oro e pet...
22/08/2025
AI: accordo da 10 miliardi di dollari tra Google Cloud e Meta
Ha durata di 6 anni e valore di ben 10 miliardi di dollari la collaborazione avviata dall'...
Trovati 112 record
  • POSTE25 720