• POSTE25 850 1

Labomar, che debutto sull'Aim Italia: in Borsa guadagna oltre il 20%

 
Labomar, che debutto sull'Aim Italia: in Borsa guadagna oltre il 20%
Un debutto da ricordare quello di Labomar sull'Aim Italia che nel suo primo giorno in Borsa è risultato il titolo migliore in tutta Piazza Affari riuscendo a guadagnare oltre il 20%, raccogliendo poco meno di 30 milioni di euro in fase di collocamento (quasi 4 dei quali solamente in vendita riservati all'esercizio di opzione "greenshoe").

Un risultato estremamente positivo per la società che opera nel settore della nutracetica concentrandosi principalmente sulla fornitura di cosmetici, integratori alimentari e dispositivi medici che ieri esordiva in Borsa Italiana. Come specificato nel comunicato ufficiale di Borsa Italiana, per Labomar il flottante al momento dell'ammissione è di 19,86%, assumendo l'intero esercizio dell'opzione greenshoe, mentre la somma della capitalizzazione iniziale è di poco meno di 111 milioni di euro.

Nelle dichiarazioni raccolte dal Sole 24 Ore si legge l'enorme soddisfazione dell'amministratore delegato e fondatore di Labomar, Walter Bertin: "Siamo estremamente fieri di aver tagliato questo traguardo e dell'ottima risposta del mercato. Si tratta di un grande riconoscimento per il lavoro che abbiamo fatto in questi 22 anni dalla nostra nascita, per la qualità che la nostra società ha sempre mostrato e per il nostro modello di business. La quotazione in Borsa ci permetterà di sostenere le nostre strategie di crescita in vista degli anni futuri, sia per linee interne che esterne, aumentando anche il nostro impegno nelle operazioni di ricerca e sviluppo".

Ennesimo passo in avanti per l'azienda che negli ultimi anni ha raccolto risultati incoraggianti: il 2019 si è chiuso con ricavi pro-forma a 56,6 milioni di euro, più di 13 milioni rispetto all'anno precedente, e un utile netto adjusted di 5,7 milioni mentre i primi sei mesi del 2020 hanno mostrato dei ricavi pari a 33 milioni di euro, nonostante le difficoltà generali del mercato dovute alla crisi da Coronavirus, e un EBITDA consolidato di 7,8 milioni di euro.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 76 record
Pagina
1
13/08/2025
Enti creditori, nuove regole per riscuotere i crediti
Con l’entrata in vigore del D.Lgs. 110 del luglio 2024 il sistema di riscossione fiscale i...
13/08/2025
Mps e Mediobanca: basse adesioni a Ops, ma battaglia appena iniziata
Adesioni allo 0,063 % al 12 agosto 2025: l’Ops di Mps su Mediobanca parte lenta mentre pes...
13/08/2025
Mediobanca alla resa dei conti, il voto che può cambiare tutto
Il 21 agosto 2025 Mediobanca decide in assemblea sull'OPS per Banca Generali: affluenza, a...
13/08/2025
Perplexity sfida Google: offerta shock da 34,5 miliardi per Chrome
Perplexity mette sul piatto 34,5 miliardi per rilevare Chrome nel pieno del caso antitrust...
13/08/2025
Una svolta (ancora incompleta): decarbonizzazione ex Ilva
Ex Ilva: bozza d’intesa per la decarbonizzazione. Tempi incerti, nodo DRI aperto; scelte d...
13/08/2025
Meloni valuta un freno agli investimenti cinesi in asset strategici
Roma valuta misure su Pirelli, Cdp Reti e Ansaldo Energia: golden power, Cyber Tyre e sicu...
Trovati 76 record
Pagina
1
  • POSTE25 720