• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Lavazza: ricavi 2022 in crescita del 17,6%, finalizzata l'acquisizione di MaxiCoffee

- di: Daniele Minuti
 
Lavazza: ricavi 2022 in crescita del 17,6%, finalizzata l'acquisizione di MaxiCoffee
Il Gruppo Lavazza ha comunicato i risultati di bilancio 2022: i dati confermano la bontà della gestione durante lo scorso anno, nonostante le difficoltà dello scenario macroeconomico complessivo, con ricavi a 2,7 miliardi di euro, in aumento di 17,6 punti percentuali su base annua.

Lavazza: ricavi 2022 in crescita del 17,6%

La crescita è diffusa sia nel canale Home che estero (+26%), continua il miglioramento del segmento Beans (+1,4% sul 2021) mentre quello Single Serve si conferma il più competitivo dopo il lancio delle capsule in alluminio. A livello geografico, il Gruppo registra i tassi di crescita a sell out a valore nel canale Retail in Germania, Stati Uniti e Polonia (rispettivamente +18,1%, +14,1%, +28%) mentre Italia e Francia salgono dell'1,5% e del 6,1%.

L'EBITDA è a 309 milioni di euro con un margine pari all'11,4%, mentre l'EBIT è di 160 milioni di euro, con un margine pari al 5,9%. L'utile netto è di 95 milioni di euro (-10 milioni sull'anno precedente), mentre la posizione finanziaria netta è di 136 milioni di euro.

Dati molto positivi, accompagnati dall'impegno sempre maggiore nell'integrare i criteri ESG nel proprio modello di business (provato dalla strategia di taglio delle emissioni della "Roadmap to Zero").

Antonio BaravalleAmministratore Delegato del Gruppo Lavazza (nella foto), ha commentato: "I risultati del 2022 rappresentano un ulteriore traguardo per il nostro Gruppo: pur in uno scenario particolarmente sfidante, siamo stati in grado di sostenere la crescita del fatturato e mantenere la marginalità in linea con gli anni precedenti. Ciò è stato possibile grazie al forte impegno su tutti i livelli aziendali nel portare avanti una strategia di sviluppo internazionale insieme a una gestione di contenimento dei costi in un contesto estremamente complesso. L’attenzione del Gruppo è ora focalizzata sull’eccezionale rialzo dei costi avvenuto nell’esercizio appena concluso che condizionerà pesantemente anche l’esercizio 2023".

A fronte degli eccellenti risultati, il Gruppo Lavazza ha inoltre finalizzato l’acquisizione della società francese MaxiCoffee, con il fondatore Cristophe Brancato che manterrà una quota di partecipazione minoritaria e la carica di Presidente dell'azienda.

Antonio Baravalle, Amministratore Delegato del Gruppo Lavazza (nella foto), ha commentato: "Con l’acquisizione prosegue la nostra strategia di espansione internazionale e di rafforzamento nei mercati chiave. MaxiCoffee avrà una gestione totalmente separata e autonoma, mantenendo intatto il suo modello di business di successo".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 57 record
Pagina
1
23/05/2025
Sciopero treni, caos a Termini: ritardi e cancellazioni
Disagi per i pendolari a Roma e in tutta Italia: ecco le ragioni della protesta e i serviz...
23/05/2025
Redditi sotto controllo: il ritorno del redditometro
Il nuovo algoritmo del Fisco tra promesse di equità e timori di sorveglianza.
23/05/2025
Asia in equilibrio: borse in lieve rialzo, oro e petrolio stabili
Tokyo guida con prudenza, Mumbai in attesa. Valute e materie prime senza scossoni. L’Europ...
23/05/2025
Pirelli tra Usa e Cina: la sfida di Tronchetti Provera
Espansione americana in stallo per tensioni geopolitiche e governance.
23/05/2025
Banco Bpm sfida Consob, forte rischio di cortocircuito istituzionale
Scontro tra istituzioni: la banca accusa l’Authority di favorire UniCredit, mentre il gove...
22/05/2025
Borsa debole, ma Maire e Fincantieri sorprendono tutti
Milano chiude in rosso con l’Europa: giù lusso e auto, brillano alcune mid cap.
Trovati 57 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720