• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Leonardo chiude i primi nove mesi del 2024 con utile netto ordinario a 364 milioni (+25,5%)

- di: Barbara Bizzarri
 
Leonardo chiude i primi nove mesi del 2024 con utile netto ordinario a 364 milioni (+25,5%)

Leonardo ha chiuso i primi nove mesi dell’esercizio 2024 con un utile netto ordinario di 364 milioni di euro, in crescita del 25,5% rispetto ai 290 milioni registrati nello stesso periodo del 2023. Inclusa la plusvalenza di 366 milioni legata al fair value di Telespazio, ora consolidata integralmente, il risultato netto complessivo si attesta a 730 milioni di euro.

Leonardo chiude i primi nove mesi del 2024 con utile netto ordinario a 364 milioni (+25,5%)

I ricavi del gruppo sono cresciuti del 12,4%, raggiungendo i 12,07 miliardi di euro. Il margine operativo lordo (Ebitda) è aumentato del 15% rispetto ai dati proforma del 2023, attestandosi a 766 milioni di euro. Anche il risultato operativo ha registrato un incremento del 15,2%, arrivando a 636 milioni di euro.

L'azienda ha evidenziato un "significativo" aumento dei nuovi ordini, che al 30 settembre raggiungono i 14,75 miliardi di euro. Tale crescita porta il portafoglio ordini complessivo a 43,61 miliardi di euro, garantendo una copertura produttiva superiore ai 2,5 anni.

Migliora il free operating cash flow e cala l’indebitamento netto

Il free operating cash flow (FOCF) è negativo per 550 milioni di euro, migliorando rispetto ai -637 milioni del dato proforma di settembre 2023. L’indebitamento netto, inoltre, è sceso di circa 700 milioni rispetto a un anno fa, attestandosi a 3,12 miliardi di euro. Rispetto a dicembre (2,32 miliardi), l’indebitamento riflette l’andamento del free cash flow, il pagamento dei dividendi e i contratti di leasing sottoscritti nel periodo.

Confermata la guidance per il 2024

Leonardo ha confermato la guidance per l’intero esercizio 2024: la stima sui ricavi è fissata a 16,8 miliardi di euro, con un Ebitda di circa 1,44 miliardi di euro. Gli ordini attesi si attestano a 19,5 miliardi di euro, mentre il free operating cash flow è previsto intorno ai 700 milioni. L'indebitamento netto è stimato a circa 2 miliardi di euro.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 92 record
Pagina
1
11/07/2025
IBL: Ilva, la fabbrica dei paradossi. Perché nessuno vuole salvarla
Ex Ilva a un passo dal baratro. Tra veti, giustizia e politica, nessun investitore vuole s...
11/07/2025
Trump rilancia i dazi: stangata globale dal 15% al 35%
Dal primo agosto scatta la tassa al 35% sul Canada, poi tocca all’Ue. “Chi non ha ricevuto...
10/07/2025
Cripto come nel ’29: l’euforia prima del crollo?
Economisti, investitori e politici avvertono: la liberalizzazione selvaggia delle criptova...
10/07/2025
Industria in frenata, cresce solo l’energia: a maggio -0,7%
Produzione industriale in calo, crollano farmaceutica e trasporti. Unico segnale positivo ...
10/07/2025
Milano rallenta, Europa divisa: banche e utility in calo
Piazza Affari chiude a -0,72%. Sprint di Londra, frena Madrid. Spread in lieve rialzo, pet...
10/07/2025
Serve una borsa di studio? Solo 1 su 20 sa come ottenerla
Lo studio mostra una disinformazione drammatica sul diritto allo studio tra gli studenti i...
Trovati 92 record
Pagina
1
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25