• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Maire: crescita a doppia cifra per ricavi, EBITDA e utile nel primo trimestre 2023

- di: Daniele Minuti
 
Maire: crescita a doppia cifra per ricavi, EBITDA e utile nel primo trimestre 2023
Il Consiglio di Amministrazione di Maire Tecnimont ha approvato il Resoconto Intermedio di Gestione al 31 marzo 2023, un periodo chiuso con una crescita a doppia cifra per tutti i più importanti parametri economici che ha portato alla conferma della Guidance per l'anno in corso.

Maire: crescita a doppia cifra per ricavi, EBITDA e utile nel primo trimestre 2023

I ricavi trimestrali ammontano a 957,9 milioni di euro, in salita del 31,5% su base annua, mentre l'EBITDA cresce di 32,7 punti percentuali, arrivando a 58 milioni di euro (con un margine al 6,1%.
L'Utile netto sale del 46,8%, attestandosi a 26,2 milioni di euro.

Rilevanti i risultati della business unit Sustainable Technology Solutions, con ricavi ed EBITDA in salita del 43,3% e del 56,3% rispettivamente. Il backlog ammonta a 7,9 miliardi di euro e assicura un alto livello di sostenibilità per gli anni futuri (pipeline commerciale di 54,1 miliardi di euro).

Nel periodo analizzato sono state completate con successo le acquisizioni di Conser e MyRemono, proprietaria della tecnologia CatC, operazioni che hanno permesso di consolidare il portafoglio di tecnologie sostenibili a supporto della crescita.

Le disponibilità finanziarie nette ammontano a 94,6 milioni di euro, dato al netto dell'acquisizione di Conser (per 35,8 milioni di euro). Il CdA ha inoltre approvato la distribuzione di un dividendo per 40,7 milioni di euro complessivi, pagato in data 26 aprile 2023. 

Alessandro Bernini, Chief Executive Officer di MAIRE (nella foto), ha commentato: "I risultati del primo trimestre approvati oggi confermano la validità del nostro modello di business, che facendo leva sulle tecnologie sostenibili e sulla consolidata esperienza nella gestione di progetti complessi, pone la Transizione Energetica al centro della strategia industriale di MAIRE. I dati economici mostrano una crescita a doppia cifra e la generazione di cassa a livello operativo più che compensa gli investimenti, destinati principalmente all’espansione del portafoglio di tecnologie a supporto della crescita futura. Forti di un backlog che raggiunge 7,9 miliardi di euro e di significative opportunità commerciali, guardiamo con fiducia al resto del 2023".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 86 record
08/07/2025
Nasce il pool 'Cat-Nat', scudo assicurativo per imprese contro le catastrofi naturali
È stato ufficialmente costituito a Milano il nuovo pool assicurativo “Cat-Nat”
08/07/2025
Mercati asiatici in spolvero: petrolio giù, oro in pressione, euro stabile
Asia in rialzo nonostante tensioni commerciali Usa, materie prime in stallo e attesa per f...
08/07/2025
Trump ricatta l’Europa: dazi Usa al 10%, ma solo a certe condizioni
L’offerta Usa nasconde un attacco ai settori chiave dell’industria europea. Auto, farmaci ...
08/07/2025
Cina sfida i dazi di Trump: “Abbiamo risorse per resistere”
Li Qiang risponde ai dazi di Trump al vertice Brics: apertura selettiva, nuovo centro di r...
07/07/2025
Mercati europei in rialzo, Wall Street in affanno
Ftse Mib, Dax e Euro Stoxx in crescita mentre Wall Street rallenta tra incertezze sui dazi...
07/07/2025
Bollo auto 2026: rivoluzione (e rischio) per automobilisti italiani
Dal 2026 il bollo auto cambia radicalmente: addio rate, niente esenzione con fermo amminis...
Trovati 86 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25