• POSTE25 850 1

L'ENAC ammonisce le compagnie aeree: "Rimborsi per i voli cancellati, no ai voucher"

 
L'ENAC ammonisce le compagnie aeree: 'Rimborsi per i voli cancellati, no ai voucher'
Il settore del trasporto aereo è stato comprensibilmente bloccato per mesi durante il lockdown dovuto alla pandemia in corso e una delle questioni più discusse di queste settimane è stata quella dei rimborsi che i viaggiatori dovrebbero richiedere per i biglietti di voli poi cancellati causa Coronavirus acquistati con largo anticipo.

Sulla questione c'erano state indicazioni contrastanti, con le compagnie aeree italiane che hanno optato per non restituire ai cittadini i soldi spesi per i biglietti ma di dar loro dei vaucher utilizzabili entro un anno, come previsto dal decreto Cura Italia mentre nei paesi dell'Unione Europea sarebbe il passeggero a scegliere fra le due opzioni.

Ora però è arrivata una nota dell'Ente Nazionale per l'Aviazione Civile che spiega come ai viaggiatori spetti un rimborso in denaro: "In merito alle segnalazioni sui tanti voli cancellati, l'Enac rende noto di aver richiamato le compagnie italiane a rispettare il Regolamento comunitario n. 261 del 2004: dato che dal 3 giugno solo state sollevate le restrizioni alla circolazione sul territorio nazionale ed europeo, le cancellazioni non sono da attribuire al Coronavirus. Per questo l'annullamento dei voli rientra nel caso delle scelte imprenditoriali, motivo per cui al passeggero spetta il rimborso del biglietto e non il voucher. Lo stesso vale per rinuncia del passeggero".

Una retromarcia da parte dell'Enac che fino alla pubblicazione di questa nota scriveva sul proprio sito che le compagnie avevano diritto a restituire i soldi del biglietto tramite un voucher di pari valore. Ora però il tiro è stato corretto, con l'Ente che intima le compagnie aeree a dare la possibilità ai passeggeri di rifiutare il voucher ed esigere il rimborso, quantomeno per i voli cancellati da successivamente la data del 3 giugno. Adesso si aspetta solo di capire se le compagnie seguiranno questa linea guida, anche perché la decisione del voucher era stata presa per aiutare le aziende con grave mancanza di liquidità dopo mesi di fermo totale.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 101 record
25/08/2025
Incentivi umbri: fino a 15 mila € per chi assume o stabilizza
Umbria, incentivi fino a 15 mila € per assunzioni e stabilizzazioni. Domande dal 25 agosto...
25/08/2025
Vino toscano sotto assedio: dazi, invenduto e nuove rotte
Dazi USA al 15% sul vino toscano: 317 milioni di impatto, giacenze record. Consorzi chiedo...
25/08/2025
Borse asiatiche in chiusura positive, ma meno vivaci delle aperture
Chiusure in progresso ma sotto le aperture: indici asiatici, valute, oro e petrolio; focus...
25/08/2025
Aumenta la corsa ai Btp italiani, boom dell’interesse estero
A giugno 2025 gli investitori esteri hanno aumentato di 34,2 miliardi l’esposizione sui ti...
25/08/2025
Mps chiama Mediobanca: nuovi protagonisti per una svolta bancaria
Mps punta al controllo di Mediobanca: tempi, nomi per Ad e presidenza, peso di Caltagirone...
25/08/2025
Un “pizzicotto” alle banche? Tajani frena Giorgetti, dibattito acceso
Dopo il Meeting di Rimini Tajani stoppa l’idea del “pizzicotto” alle banche lanciata da Gi...
Trovati 101 record
  • POSTE25 720