• POSTE25 850 1

L'ENAC ammonisce le compagnie aeree: "Rimborsi per i voli cancellati, no ai voucher"

 
L'ENAC ammonisce le compagnie aeree: 'Rimborsi per i voli cancellati, no ai voucher'
Il settore del trasporto aereo è stato comprensibilmente bloccato per mesi durante il lockdown dovuto alla pandemia in corso e una delle questioni più discusse di queste settimane è stata quella dei rimborsi che i viaggiatori dovrebbero richiedere per i biglietti di voli poi cancellati causa Coronavirus acquistati con largo anticipo.

Sulla questione c'erano state indicazioni contrastanti, con le compagnie aeree italiane che hanno optato per non restituire ai cittadini i soldi spesi per i biglietti ma di dar loro dei vaucher utilizzabili entro un anno, come previsto dal decreto Cura Italia mentre nei paesi dell'Unione Europea sarebbe il passeggero a scegliere fra le due opzioni.

Ora però è arrivata una nota dell'Ente Nazionale per l'Aviazione Civile che spiega come ai viaggiatori spetti un rimborso in denaro: "In merito alle segnalazioni sui tanti voli cancellati, l'Enac rende noto di aver richiamato le compagnie italiane a rispettare il Regolamento comunitario n. 261 del 2004: dato che dal 3 giugno solo state sollevate le restrizioni alla circolazione sul territorio nazionale ed europeo, le cancellazioni non sono da attribuire al Coronavirus. Per questo l'annullamento dei voli rientra nel caso delle scelte imprenditoriali, motivo per cui al passeggero spetta il rimborso del biglietto e non il voucher. Lo stesso vale per rinuncia del passeggero".

Una retromarcia da parte dell'Enac che fino alla pubblicazione di questa nota scriveva sul proprio sito che le compagnie avevano diritto a restituire i soldi del biglietto tramite un voucher di pari valore. Ora però il tiro è stato corretto, con l'Ente che intima le compagnie aeree a dare la possibilità ai passeggeri di rifiutare il voucher ed esigere il rimborso, quantomeno per i voli cancellati da successivamente la data del 3 giugno. Adesso si aspetta solo di capire se le compagnie seguiranno questa linea guida, anche perché la decisione del voucher era stata presa per aiutare le aziende con grave mancanza di liquidità dopo mesi di fermo totale.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 101 record
25/08/2025
Cina e Sud Corea rilanciano il partenariato contro il protezionismo
A Pechino, Wang Yi e l’inviato sudcoreano Park Byeong-seug rilanciano cooperazione e liber...
25/08/2025
Tassi Fed e boom tech cinese: così decollano le Borse asiatiche
Apertura Fed sul taglio dei tassi e la Cina spinge su chip e IA: rally di Nikkei, Kospi e ...
25/08/2025
Apertura al rialzo per tutte le Borse asiatiche
Le Borse asiatiche aprono in rialzo: sprint a Hong Kong, Shanghai e Shenzhen spinte da asp...
24/08/2025
Una settimana fitta di appuntamenti: ecco cosa terrà svegli i mercati
PCE core di luglio, trimestrale Nvidia (27/8), dati su redditi, spesa e fiducia (29/8): ec...
24/08/2025
Gavio ridimensiona Mediobanca: vendite in serie e nuova strategia
La famiglia Gavio alleggerisce Mediobanca con cessioni mirate ad agosto 2025: tempismo in ...
24/08/2025
Banco BPM spicca: da sfida UniCredit a flirt con Crédit Agricole
Risultati da capogiro per Banco BPM: utile record, offerta UniCredit ritirata per golden p...
Trovati 101 record
  • POSTE25 720