• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Panetta: "Protezionismo e frammentazione economica non sono la risposta ai problemi globali"

- di: Barbara Bizzarri
 
Panetta: 'Protezionismo e frammentazione economica non sono la risposta ai problemi globali'

Le spinte verso il protezionismo e la divisione dell'economia globale in blocchi contrapposti rischiano di peggiorare le difficoltà economiche, riducendo efficienza e benessere per tutti. Questo il monito del Governatore della Banca d’Italia, Fabio Panetta, durante un seminario dedicato alla crescente frammentazione del sistema degli scambi internazionali.

Panetta: "Protezionismo e frammentazione economica non sono la risposta ai problemi globali"

"Dobbiamo evitare l'illusione che le misure protezionistiche tradizionali possano risolvere i nostri problemi", ha dichiarato Panetta, paragonando tali misure a un coltello da cucina utilizzato per una complessa operazione chirurgica. L'economia globale, ha spiegato, è un sistema intrinsecamente complesso, intrecciato da reti di commercio, investimenti e interconnessioni finanziarie. Qualsiasi tentativo di suddividerla in blocchi contrapposti finirebbe per causare più danni che benefici.

Un altro rischio significativo è rappresentato dall'aggiramento delle barriere commerciali. Una divisione in blocchi, ha osservato Panetta, porterebbe inevitabilmente alla creazione di una "terza parte" che triangolerebbe gli scambi, aumentando i costi e riducendo la trasparenza.

La strategia del "de-risking" e i quattro pilastri

Secondo il Governatore, per affrontare le vulnerabilità globali occorre adottare una strategia di "de-risking" basata su quattro pilastri fondamentali: Informazione: Una conoscenza più approfondita e puntuale è cruciale per identificare e monitorare le vulnerabilità, ad esempio nella disponibilità di materie prime critiche; Innovazione: La ricerca scientifica e tecnologica può offrire soluzioni alternative, come lo sviluppo di nuovi materiali o tecnologie. Panetta ha sottolineato l'importanza di finanziare tali sforzi attraverso partnership pubblico-private e il ruolo delle istituzioni multilaterali, come la Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo (BERS); Flessibilità: Politiche economiche adattabili sono essenziali per affrontare cambiamenti imprevedibili e rispondere in modo tempestivo alle crisi future e, infine, Cooperazione internazionale: Una collaborazione realmente globale è fondamentale per massimizzare i benefici economici, ma dove questa è difficile da raggiungere, è necessario rafforzare i legami tra paesi con visioni condivise.

Il costo della frammentazione e i benefici della cooperazione

Panetta ha richiamato l'attenzione su stime preoccupanti: la frammentazione economica globale potrebbe costare, nello scenario peggiore, oltre il 6% del PIL mondiale. Tuttavia, ha evidenziato anche i vantaggi che derivano da una cooperazione efficace, citando l'esempio del coordinamento tra Stati Uniti ed Europa nella catena di fornitura dei vaccini contro il Covid-19, che ha rappresentato un modello di successo.

In Europa, l'attenzione si sta già spostando su nuovi meccanismi di coordinamento delle politiche tra i paesi membri. Panetta ha sottolineato che una maggiore collaborazione internazionale potrebbe rilanciare le discussioni su accordi commerciali e di investimento. Inoltre, un miglior coordinamento delle politiche industriali aiuterebbe a evitare costose "guerre di sussidi" tra le nazioni.

"Abbiamo bisogno di lavorare meglio con i nostri partner internazionali", ha concluso il Governatore, sottolineando che un impegno comune nella cooperazione e nell'innovazione è la chiave per affrontare le sfide globali e costruire un sistema economico più stabile e prospero per il futuro.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 83 record
01/07/2025
Fiducia in altalena: famiglie caute, imprese più ottimiste
A giugno 2025 le famiglie italiane tornano caute mentre le imprese mostrano segnali di fid...
01/07/2025
Olio, Coldiretti lancia il piano per l’autosufficienza: “Servono il 25% di uliveti in più”
L’Italia non è più in grado di soddisfare il proprio fabbisogno di olio extravergine con l...
01/07/2025
Cf+ lancia l’Opa su Banca Sistema per quotarsi in Borsa
Banca CF+ lancia un’Opa su Banca Sistema per sbarcare in Borsa. Nasce un nuovo polo da 6,5...
01/07/2025
Finanza personale: le 10 regole d’oro che ti salvano il conto corrente
Scopri le 10 regole d’oro della finanza personale per proteggere il tuo conto corrente, ri...
01/07/2025
Trump profuma di vittoria (e di marketing a 249 dollari)
Trump lancia “Victory 45-47”, un profumo da 249 dollari tra patriottismo sintetico e marke...
01/07/2025
Mediolanum lascia Mediobanca: via i Doris, resta solo lo spettro
Addio al 3,5% con un blitz da fondi esteri. Il patto si assottiglia, la sfida tra Nagel e ...
Trovati 83 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25