• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Cresce il reddito delle famiglie, calano potere d'acquisto e risparmi

- di: Redazione
 
Cresce il reddito delle famiglie, calano potere d'acquisto e risparmi
L'Istat ha pubblicato il report "I conti nazionali per settore istituzionali, anni 1995-2023": secondo i dati contenuti nell'analisi, lo scorso anno ha visto un aumento di 4,7 punti percentuali per quanto riguarda il reddito disponibile delle famiglie, ma una contestuale discesa del loro potere d'acquisto dello 0,5%.

Cresce il reddito delle famiglie, calano potere d'acquisto e risparmi

La spesa per i consumi finali è salita di 6,5 punti percentuali, mentre la propensione al risparmio delle famiglie è calata fino al 6,3% (dal 7,8% dell'anno precedente), il valore più basso da quando il dato viene calcolato, cioè il 1995.

Il report evidenzia che il tasso di investimento delle famiglie è leggermente calato, dal 9,2% del 2022 al 9%:, nel corso del 2023 il reddito disponibile delle famiglie consumatrici è aumentato del 4,7% (+5,7% nel 2022), pari ad un incremento di 58,7 miliardi di euro. La consistente crescita dei prezzi ha, tuttavia, determinato una contrazione dello 0,5% del loro potere d’acquisto, ossia il reddito disponibile espresso in termini reali, che ha seguito la flessione dell’1,8% registrata nel 2022. La dinamica più sostenuta della spesa per consumi finali delle famiglie (+6,5%, +74,6 miliardi di euro), rispetto al reddito disponibile, ha determinato un’ulteriore riduzione della quota di reddito destinata al risparmio.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 85 record
02/07/2025
Mediolanum dice addio, Mediobanca traballa: scontro in Piazzetta
Dopo il ritiro di Mediolanum da Mediobanca, si apre lo scontro tra Nagel e Lovaglio. Il ri...
02/07/2025
Crollo mercato auto in Italia: “Serve un piano ora, rischio fabbriche”
Giugno segna un tonfo per il mercato auto in Italia: immatricolazioni in calo del 17,4%, S...
01/07/2025
Lagarde: «L’euro sale perché l’economia europea è solida»
Christine Lagarde rilancia l’euro come simbolo della solidità economica europea durante il...
01/07/2025
Borse in rosso, Lagarde cauta sui tassi: “Obiettivo raggiunto”.
Giornata negativa per le Borse europee, con Piazza Affari in flessione. Lagarde frena sui ...
01/07/2025
Powell frena sui tassi: “colpa dei dazi, serve cautela”
Al Forum BCE Powell frena sui tassi: “colpa dei dazi”. La Fed è cauta, mentre Trump e Bess...
01/07/2025
Rotta comune per un “Mediterraneo Controcorrente”: l'appello di Assarmatori
Il titolo – Mediterraneo Controcorrente – ha definito il tono dell'annual meeting di Assar...
Trovati 85 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25