• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Ryanair riduce a meno di 30 milioni di passeggeri la sua previsione di traffico

- di: Daniele Minuti
 
Ryanair riduce a meno di 30 milioni di passeggeri la sua previsione di traffico
Continuano le enormi difficoltà per le compagnie aeree di tutto il mondo e la nuova e fortissima ondata di contagi da Coronavirus, seguita dalle inevitabili misure restrittive dei Governi del pianeta costringono le aziende a prepararsi per un 2021 che si preannuncia difficile quanto l'anno che lo ha preceduto.

Lo sa bene Ryanair che in questi giorni ha subito un nuovo duro colpo, quando la Gran Bretagna ha annunciato un terzo serrato lockdown per via dell'aumento spropositato di casi da Covid-19 nel paese. Questo blocco totale, a cui si aggiunge anche quello dell'Irlanda, dovrebbe costare alla compagnia aerea lowcost una diminuzione di circa 5 milioni di passeggeri per l'anno fiscale.

Con un comunicato ufficiale, Ryanair ha infatti diffuso la sua previsione di traffico aereo per l'anno fiscale 2021 e dagli iniziali 35 milioni attesi in precedenza si è scesi sotto la soglia dei 30 milioni. Le nuove restrizioni hanno portato al taglio delle previsioni per l'anno fiscale che si chiude ufficialmente il 31 marzo del 2021, per una cifra complessiva che dovrebbe essere fra i 26 e i 30 milioni di viaggiatori (le stime iniziali dovrebbero essere una decrescita fino a 1,2 milioni di passeggeri per gennaio e fino a 500.000 al mese per febbraio e marzo).

Oltre a questo sono stati ufficializzate le cancellazioni di alcune fasce orarie di volo a partire dal 21 gennaio fino a quando le restrizioni di viaggio nei territori della Gran Bretagna e in Irlanda non saranno cancellate.

Nel suo comunicato, la dirigenza di Ryanair ha comunque precisato che non si aspetta un impatto considerevole sulla perdita netta per l'anno da questi tagli dei voli visto che molti di essi sarebbero comunque in perdita per via della situazione internazionale. I viaggiatori che avevano acquistato biglietti per le tratte cancellate avranno comunque la possibilità di ottenere un rimborso oppure a trasferimenti gratuiti quando non ci saranno più misure restrittive.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 61 record
Pagina
1
21/05/2025
Affitti da incubo: quanto costa vivere oggi in 10 città italiane
Dalle metropoli del Nord alle città del Sud, gli affitti salgono alle stelle: ecco dove si...
21/05/2025
Borse: l’Europa resta cauta, Milano +0,07%
Fineco brilla, Campari scivola; spread sotto i 100 punti, Wall Street incerta.
21/05/2025
SACE: supporto alle imprese italiane nel primo trimestre oltre quota 11 miliardi (+40%)
Anche i risultati del primo trimestre 2025 confermano l'impegno di SACE nel sostenere le i...
21/05/2025
Snam debutta sul mercato dei capitali Usa: collocata emissione obbligazionaria da 2 miliardi di dollari
Snam debutta sul mercato dei capitali Usa: collocata emissione obbligazionaria da 2 miliar...
21/05/2025
Blocco sul sito dell’Agenzia delle Entrate, proroga di dieci giorni per le scadenze fiscali
Martedì 20 maggio è arrivato il provvedimento ufficiale che dispone una proroga fino al 30...
21/05/2025
L’Italia raggiunge la Francia nel Pil pro capite, ma resta lontana dai livelli pre-stagnazione
L’Italia, con una crescita prevista dello 0,7% nel 2025 e dello 0,9% nel 2026
Trovati 61 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720