• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

SACE, al via il primo annual meeting di Women in Export

- di: Barbara Bizzarri
 
SACE, al via il primo annual meeting di Women in Export
Appuntamento a Roma martedì 18 ottobre per l’imprenditoria femminile con il primo Annual Meeting di Women in Export. A quasi un anno dal lancio della Community Wie, creata da Sace nel 2021 e che conta oltre 800 iscritte, l’azienda guidata da Alessandra Ricci riunisce imprenditrici e rappresentanti del mondo istituzionale in un evento per facilitare il confronto tra i principali attori del Paese che promuovono politiche inclusive e azioni concrete, volte a valorizzare l’enorme capitale intellettuale femminile che ruota attorno al nostro export.

SACE, al via il primo annual meeting di Women in Export

L’incontro del 18 ottobre si preannuncia quindi ricco di spunti e approfondimenti, e vedrà l’intervento dell’Amministratore Delegato di Sace Alessandra Ricci, oltre a molte testimonianze di spicco sulle politiche di genere in una prospettiva europea, sulle opportunità del Pnrr, sugli scenari macroeconomici e sui nuovi modelli di business inclusivi. Obiettivo dell’evento è lanciare un incontro annuale dedicato all’ascolto delle esperienze delle donne che operano nell’export e nell’internazionalizzazione, cuore pulsante della mission di Sace e settore da sempre all’avanguardia in termini di innovazione, competitività e resilienza, per comprendere il valore di modelli di business inclusivi e abbattere le barriere che limitano la loro capacità di intraprendere percorsi di carriera e posizioni di leadership.

Ad aprire i lavori sarà Mariangela Siciliano, Head of Education di Sace che racconterà risultati e obiettivi del Programma Women in Export, diventato ormai una vera e propria community, un punto di riferimento nel panorama nazionale per generare connessioni di valore tra le migliori professionalità femminili provenienti dal mondo imprenditoriale, istituzionale e associazionistico che si occupano di export e internazionalizzazione nel nostro Paese. Seguiranno i vari panel: il primo sarà focalizzato sulle politiche e sulle iniziative di sviluppo della leadership femminile con la partecipazione di Elena Comparato, Dirigente generale Mef e Responsabile Affari legali e contenzioso, di Dana Adriana Puia Morel, Policy Expert women entrepreneurs and entrepreneurship education della Commissione Europea, di Emily Sims, senior specialist and manager Ilo helpdesk for business dell’International labour organization, e di Annamaria Tartaglia, delegata W20 Italia.

Quindi sarà la volta della presentazione di Women in Export obiettivo sud, iniziativa attraverso la quale Sace si posiziona come partner di riferimento per lo sviluppo di una politica industriale per il Mezzogiorno improntata all’innovazione e alla sostenibilità, puntando a rafforzare il capitale intellettuale femminile che ruota attorno alle sue filiere e settori economici strategici.
Nel secondo panel si farà il punto sulle opportunità e sulle nuove sfide legate all’export grazie agli interventi di Alessandro Terzulli, Chief Economist di Sace, di Michal Ron, Chief international officer di Sace e presidente Berne Union, di Tiziana Pompei, vice segretario generale di Unioncamere e di Elena Mocchio, responsabile innovazione e sviluppo di Uni.

Al centro dell’incontro, ci saranno alcune storie di successo di imprenditrici italiane, specializzate non solo nell’export ma anche in settori strategici come il digitale e il green, mentre, a chiusura del meeting, Alessandra Ricci ripercorrerà i messaggi chiave della giornata, testimoniando l’impegno del Gruppo Sace a sostegno dell’empowerment femminile come pilastro della crescita del Paese.
Il tema è un asse portante dell’offerta di Sace Education, l’hub formativo di Sace, da cui è nata la community Women in export, dedicato alle imprese e che si sviluppa essenzialmente lungo tre direttrici: percorsi specializzati su export e internazionalizzazione; programmi di accompagnamento verso le strategie green, digitali e infrastrutturali; una formazione accademica certificata in collaborazione con Università ed enti formativi. L’evento si svolgerà alle 16.00 presso La Lanterna a Roma, in via Tomacelli 157 e sarà trasmesso anche in streaming. Ulteriori info a questo link: SACE - Evento Women in Export Annual Meeting.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 7 record
Pagina
1
23/05/2025
Sciopero treni, caos a Termini: ritardi e cancellazioni
Disagi per i pendolari a Roma e in tutta Italia: ecco le ragioni della protesta e i serviz...
21/05/2025
Sicurezza sul lavoro, Confindustria propone il modello del protocollo Covid. Il governo apre ai tavoli settoriali
Si riaccende il dibattito sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e il governo sceglie la via...
21/05/2025
Le 5 lauree che non servono più a trovare lavoro (ma nessuno lo dice)
Tanti anni di studio, poche opportunità d’impiego: le facoltà che deludono le aspettative ...
20/05/2025
Strage silenziosa sul lavoro: tre vittime in un solo giorno tra Toscana, Salernitano e Lazio
Ancora tre morti sul lavoro, in un’Italia che continua a piangere vittime in silenzio
20/05/2025
Laurea, specializzazione e poi? Guadagni meno di un rider
Il paradosso italiano: tra studio e lavoro, il merito non paga.
Trovati 7 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720