• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Saipem esercita l'opzione di acquisto sulla drillship Santorini

- di: Daniele Minuti
 
Saipem esercita l'opzione di acquisto sulla drillship Santorini
Saipem ha annunciato di aver esercitato l’opzione di acquisto relativa alla drillship di settima generazione Santorini, che opera già adesso nella flotta del Gruppo sulla base di un contratto di noleggio a lungo termine siglato nel 2021 con Samsung Heavy Industries.

Saipem rafforza la flotta drilling offshore: esercitata l’opzione di acquisto sulla drillship Santorin

La nota ufficiale specifica come il prezzo di esercizio dell’opzione di acquisto della nave, attualmente operativa nel Golfo del Messico nell'ambito dell'esecuzione di un contratto con Eni in scadenza al terzo trimestre del 2023, sia pari a 230 milioni di dollari, da versarsi entro la fine del 2022.  L’investimento nella Santorini sarà finanziato interamente con la cassa disponibile, mentre Saipem conferma la guidance sul livello della posizione finanziaria netta pari a circa 300 milioni di euro (post IFRS 16) a fine 2022.

Il comunicato ufficiale spiega: "La decisione d’investimento si basa su un rendimento atteso dell’investimento (“IRR”) superiore al 15%, con un payback period di 5 anni, stimati sulla base del contratto in essere (che copre buona parte del prossimo esercizio) e delle prospettive commerciali della Santorini. Il backlog dell’attività drilling offshore di Saipem ammonta ad oggi ad oltre 1,5 miliardi di euro, il valore più alto degli ultimi 6 anni. I contratti in essere (inclusi i periodi opzionali), determinano un impegno della flotta di circa l’80% per il 2023 e di circa il 60% per il 2024. I risultati ottenuti e le prospettive commerciali sono determinati dal favorevole andamento della domanda nel mercato drilling offshore ed in particolare deepwater, dal livello delle rate giornaliere di mercato per drillship di settima generazione, che continuano ad evidenziare un robusto trend di crescita, dalle discussioni commerciali attualmente in corso con principali clienti nelle aree di potenziale utilizzo della Santorini, per le quali si attendono sviluppi nel breve termine e dalla scarsa disponibilità di mezzi tecnologicamente avanzati quali la Santorini, in un contesto di mercato mondiale in cui la domanda di drillship eccede significativamente l’offerta, con un trend previsto in rafforzamento".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 88 record
Pagina
11
04/07/2025
Tasse buone? L’IBL smonta la favola salutista del fisco
Dalla plastic tax alle sigarette elettroniche, l’Istituto Bruno Leoni avverte: il bilancio...
04/07/2025
Prezzi delle case in forte rialzo nell’eurozona: +5,4% nel primo trimestre 2025 secondo Eurostat
Tra gennaio e marzo 2025 i prezzi delle abitazioni nell’eurozona hanno registrato un decis...
04/07/2025
L’Italia del vetro guida l’Europa: superata la Germania, produzione e occupazione in crescita
Il comparto vetrario italiano si afferma come leader europeo, superando la Germania in cap...
04/07/2025
Dazi e tensioni commerciali, Washington accelera: partono le lettere ai Paesi coinvolti
Gli Stati Uniti hanno avviato il nuovo round di tensioni commerciali con l’invio delle pri...
04/07/2025
Nuova Carta dei Suoli, Confai: “Strumento chiave per tutelare agricoltura, reddito e biodiversità”
Entro la metà del 2026 l’Italia avrà una nuova Carta dei Suoli in scala 1:100.000
Trovati 88 record
Pagina
11
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25