• POSTE25 850 1

SIMEST: 700 milioni di fondi gestiti per conto del MAECI a sostegno delle imprese esportatrici colpite dall'alluvione

- di: Daniele Minuti
 
SIMEST: 700 milioni di fondi gestiti per conto del MAECI a sostegno delle imprese esportatrici colpite dall'alluvione

SIMEST al fianco delle aziende in ginocchio a causa del maltempo: la Società ha annunciato l'approvazione di un pacchetto di tre misure dal valore totale di 700 milioni di euro, con le risorse sono finalizzare a supportare le imprese esportatrici colpite dagli effetti della recente alluvione in Emilia-Romagna.

SIMEST: 700 milioni di fondi gestiti per conto del MAECI a sostegno delle imprese esportatrici colpite dall'alluvione

Le tre misure sono così articolate: Contributi a fondo perduto, per il valore di 300 milioni, destinati a ristori per imprese esportatrici dei territori che hanno subito danni materiali su beni mobili e immobili o per perdita di reddito a causa del calo del fatturato; Finanziamenti agevolati, per il valore di 400 milioni di euro (a valere sul Fondo 394/ gestito per conto della Farnesina), con quote a fondo perduto del 10% ed esenzione delle garanzie, accessibile anche dalle aziende della filiera produttiva locale; Moratoria dei Pagamenti, con SIMEST che prevede una sospensione di 12 mesi dei pagamenti in quota capitale e interessi su tutti i finanziamenti in essere a valere e sul Fondo394 e sulla misura PNRR /Fondo 394.

Pasquale Salzano, Presidente di SIMEST (nella foto), ha dichiarato: "Le imprese dei territori colpiti dall’alluvione degli scorsi giorni rappresentano una parte centrale del nostro sistema economico. Alcune fra le migliori realtà industriali del Made in Italy hanno sede nelle regioni interessate dall’evento. Con le misure approvate oggi, SIMEST rinsalda il proprio il ruolo a supporto dell’economia nazionale svolto grazie alla stretta sinergia con il Ministero degli Affari Esteri e con tutti gli attori del Sistema Paese, confermandosi, ancora una volta, quale attore chiave a sostegno dell’economia".

 

Regina Corradini D’Arienzo, Amministratrice delegata di SIMEST, ha dichiarato: "Il pacchetto di aiuti che SIMEST ha destinato alle aziende colpite dall’alluvione rappresenta un supporto concreto per rispondere tempestivamente all’emergenza e favorire il ritorno alla normalità nel più breve tempo possibile. Sono state danneggiate numerose realtà produttive, prevalentemente PMI, in un’area fortemente dedita all’internazionalizzazione. Per questo abbiamo puntato a sostenere la più ampia platea di imprese, rivolgendo, per la prima volta, le misure non solo alle aziende esportatrici, ma anche alle loro filiere. Un solido sostegno del valore complessivo di €700 milioni - di cui 300 come contributo a fondo perduto - che sarà disponibile in tempi brevissimi".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 62 record
Pagina
1
14/08/2025
Ferragni, Lighthouse Communication interrompe la collaborazione
L’agenzia di comunicazione Lighthouse Communication ha annunciato ufficialmente la fine de...
14/08/2025
Mercato dell’usato in ascesa: in Italia a doppia velocità sul nuovo
A luglio 2025 in Italia il mercato delle auto usate cresce del 4,4%, con rapporto usato/nu...
14/08/2025
Mediaset sfida il cielo tedesco: oltre il 40 % di ProSieben
MFE-Mediaset supera il 40% di ProSiebenSat.1: dettagli dell’OPS, partita con PPF, sinergie...
14/08/2025
L’alleanza Concordis si allarga: la Germania entra in campo
Concordis si rafforza: RTG International entra con 31 miliardi di fatturato, con Carrefour...
14/08/2025
Generali: utili record, maxi buy-back e partita aperta con Mediobanca
Primo semestre 2025 in forte crescita per Generali: utile normalizzato +10,4%, operativo a...
14/08/2025
Ex Ilva, Taranto reindustrializza: addio alla monocoltura dell’acciaio
Taranto e l’ex-Ilva verso la decarbonizzazione e un piano di reindustrializzazione ambizio...
Trovati 62 record
Pagina
1
  • POSTE25 720