• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

SIMEST: 700 milioni di fondi gestiti per conto del MAECI a sostegno delle imprese esportatrici colpite dall'alluvione

- di: Daniele Minuti
 
SIMEST: 700 milioni di fondi gestiti per conto del MAECI a sostegno delle imprese esportatrici colpite dall'alluvione

SIMEST al fianco delle aziende in ginocchio a causa del maltempo: la Società ha annunciato l'approvazione di un pacchetto di tre misure dal valore totale di 700 milioni di euro, con le risorse sono finalizzare a supportare le imprese esportatrici colpite dagli effetti della recente alluvione in Emilia-Romagna.

SIMEST: 700 milioni di fondi gestiti per conto del MAECI a sostegno delle imprese esportatrici colpite dall'alluvione

Le tre misure sono così articolate: Contributi a fondo perduto, per il valore di 300 milioni, destinati a ristori per imprese esportatrici dei territori che hanno subito danni materiali su beni mobili e immobili o per perdita di reddito a causa del calo del fatturato; Finanziamenti agevolati, per il valore di 400 milioni di euro (a valere sul Fondo 394/ gestito per conto della Farnesina), con quote a fondo perduto del 10% ed esenzione delle garanzie, accessibile anche dalle aziende della filiera produttiva locale; Moratoria dei Pagamenti, con SIMEST che prevede una sospensione di 12 mesi dei pagamenti in quota capitale e interessi su tutti i finanziamenti in essere a valere e sul Fondo394 e sulla misura PNRR /Fondo 394.

Pasquale Salzano, Presidente di SIMEST (nella foto), ha dichiarato: "Le imprese dei territori colpiti dall’alluvione degli scorsi giorni rappresentano una parte centrale del nostro sistema economico. Alcune fra le migliori realtà industriali del Made in Italy hanno sede nelle regioni interessate dall’evento. Con le misure approvate oggi, SIMEST rinsalda il proprio il ruolo a supporto dell’economia nazionale svolto grazie alla stretta sinergia con il Ministero degli Affari Esteri e con tutti gli attori del Sistema Paese, confermandosi, ancora una volta, quale attore chiave a sostegno dell’economia".

 

Regina Corradini D’Arienzo, Amministratrice delegata di SIMEST, ha dichiarato: "Il pacchetto di aiuti che SIMEST ha destinato alle aziende colpite dall’alluvione rappresenta un supporto concreto per rispondere tempestivamente all’emergenza e favorire il ritorno alla normalità nel più breve tempo possibile. Sono state danneggiate numerose realtà produttive, prevalentemente PMI, in un’area fortemente dedita all’internazionalizzazione. Per questo abbiamo puntato a sostenere la più ampia platea di imprese, rivolgendo, per la prima volta, le misure non solo alle aziende esportatrici, ma anche alle loro filiere. Un solido sostegno del valore complessivo di €700 milioni - di cui 300 come contributo a fondo perduto - che sarà disponibile in tempi brevissimi".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 74 record
Pagina
1
14/07/2025
Scoperto a Napoli sott’acqua il più grande tempio romano
Un tempio romano intatto è stato scoperto a Pozzuoli: il più grande mai trovato sotto Napo...
14/07/2025
Milano tiene grazie alle banche, ma l’Europa arretra sui dazi
Milano chiude in rialzo grazie alle banche. Le Borse europee calano per l’incertezza sui d...
14/07/2025
La spesa è sempre più cara, ma nessuno spiega il perché: il ricatto dei supermercati che stritolano l’agricoltura
Se oggi fare la spesa costa il doppio di ieri, le ragioni sono tante, non solo inflazione,...
14/07/2025
Trump alza i dazi, l’Europa sotto attacco: automotive e agroalimentare i settori più colpiti
Dal primo agosto l’Europa potrebbe trovarsi di fronte a una nuova ondata di dazi imposti d...
14/07/2025
Assegno unico, a chi spetta e quando arrivano i pagamenti a luglio: le date
L’assegno unico universale rappresenta una delle principali misure di sostegno al reddito ...
14/07/2025
La reputazione online premia finanza, innovazione e visione ESG: UniCredit, Intesa e Ferrari sul podio
La classifica Top Brand Reputation incorona UniCredit, Intesa Sanpaolo e Ferrari come le t...
Trovati 74 record
Pagina
1
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25