• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Tikehau Capital lancia Brienne, nuovo vintage della propria strategia di private equity dedicata alla cybersecurity

- di: Daniele Minuti
 
Tikehau Capital lancia Brienne, nuovo vintage della propria strategia di private equity dedicata alla cybersecurity

Tikehau Capital ha annunciato il lancio di Brienne, nuovo vintage della propria strategia di private equity dedicata alla cybersecurity: con 200 milioni di euro raccolti al primo closing, Brienne diventerà il più grande veicolo dedicato alla sicurezza cibernetica a livello continentale, con l'obiettivo di cogliere le opportunità in Europa e di promuovere aziende che hanno alti potenziali di scalabilità B2B.

Tikehau Capital lancia Brienne, nuovo vintage della propria strategia di private equity dedicata alla cybersecurity


La nota ufficiale specifica che i ticket delle operazioni di investimento saranno compresi in un range tra i 10 e i 50 milioni di euro, inclusi i reinvestimenti, al fine di garantire un sostegno sostanziale alle aziende destinate a ridefinire il panorama della cybersecurity.

 

Il vintage precedente, Brienne III ha raccolto con successo 175 milioni di euro dal lancio nel 2019, investendo a livello strategico in 15 aziende dell'ecosistema europeo della cybersecurity. Questo nuovo lancio conferma la costante dedizione di Tikehau Capital a investire in tecnologie all'avanguardia e a rafforzare la cybersecurity su vasta scala. Con 200 milioni di euro di impegni di capitale già ottenuti da un ventaglio di investitori istituzionali, strategici e privati, questa strategia dimostra tutta la propria resilienza e il solido slancio.

 

Marwan Lahoud, Chairman of Private Equity, Tikehau Capital (nella foto), ha commentato: "Da quando abbiamo lanciato la nostra strategia di private equity sulla cybersecurity, nel giugno 2019, il settore è notevolmente maturato, con un conseguente aumento delle esigenze finanziarie da parte delle imprese del comparto. Il nuovo vintage di questa strategia rappresenta il più grande veicolo di investimento europeo dedicato alla cybersecurity. Il nostro obiettivo primario rimane quello di investire in Europa, pur mantenendo un occhio vigile sulle opportunità al di fuori del continente. Il nostro impegno per la sicurezza digitale va oltre gli investimenti finanziari. Vogliamo essere all'avanguardia nell'innovazione del settore della cybersecurity. Come investitore attivo vogliamo essere vicini ai manager e aiutarli a sviluppare la propria attività grazie al network internazionale di Tikehau Capital. Siamo felici di raccogliere questa sfida e di fare la nostra parte nel plasmare il futuro della cybersecurity".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 77 record
Pagina
4
18/07/2025
Stellantis accelera in Marocco: un milione di auto al 2030
Stellantis investe 1,2 miliardi a Kenitra, in Marocco, per creare un super-hub industriale...
18/07/2025
Mercati asiatici in rialzo, yen in calo: sguardo ai futures europei
I mercati asiatici salgono grazie al rally di Wall Street. Yen in calo, Tokyo incerta. Occ...
18/07/2025
Dividendi record 2024: le Fondazioni volano, oltre 1 miliardo in erogazioni
Nel 2024 le Fondazioni bancarie italiane hanno incassato 1,4 miliardi di dividendi e distr...
18/07/2025
Scontro in alta finanza: Nagel e Caltagirone al calor bianco
Scontro frontale tra Alberto Nagel e Francesco Gaetano Caltagirone: accuse, conti e potere...
17/07/2025
La Borsa italiana guida il rally europeo
Il FTSE MIB guida i listini europei con Prysmian e STM in volo, mentre si attende una svol...
17/07/2025
Dazi, Quercioli (Federmanager): Guardare oltre la minaccia. Manager determinati a difendere l'industria italiana
Dazi, Quercioli (Federmanager): Guardare oltre la minaccia. Manager determinati a difender...
Trovati 77 record
Pagina
4
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25