• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Intermonte: Ops su Banco Bpm, possibile rilancio Unicredit da 3,7 miliardi

- di: Redazione
 
Intermonte: Ops su Banco Bpm, possibile rilancio Unicredit da 3,7 miliardi
Unicredit potrebbe mettere sul piatto 3,7 miliardi di euro cash per l’Offerta pubblica di scambio (Ops) su Banco Bpm. Lo affermano gli analisti di Intermonte, investment bank quotata e indipendente.

Intermonte: Ops su Banco Bpm, possibile rilancio Unicredit da 3,7 miliardi

Per Intermonte l’acquisizione di Banco Bpm da parte di Unicredit “ha una forte logica industriale”, ma è inadeguata e “ha bisogno di una componente cash che Unicredit si può facilmente permettere, specialmente se l’operazione con Commerzbank dovesse scomparire”.

Sommandosi allo scambio azionario già proposto, l’aggiunta di 3,7 miliardi cash porterebbe a 9 euro ad azione la valutazione di Banco Bpm.
“Riteniamo – affermano gli analisti di Intermonte - che il potenziale sinergico dell’offerta di Unicredit sia di gran lunga superiore ai livelli previsti in altre operazioni, come Commerzbank", mentre lo scambio azionario proposto con l’Ops “non è coerente con il valore fondamentale” di Banco Bpm in quanto “non incorpora alcun tipo premio, né per le sinergie né per il controllo”.

Secondo Intermonte, che alza il target price di Banco Bpm a 8,45 euro, un rilancio di questo tipo sarebbe “quasi rispettoso” degli standard di ritorno sul capitale di Unicredit, che resterebbero “vicini alla soglia del 15%” indicata da Andrea Orcel.

Se si guarda invece al capitolo della fusione amichevole tra il Banco e Mps attraverso uno scambio azionario con un premio del 10% da parte di Banco Bpm, per gli analisti valuterebbe Montepaschi 8,2 miliardi di euro, pari a 6,83 euro ad azione. Per Intermonte, la possibile mossa difensiva del management del Banco “sembra offrire sinergie di costo” e garantirebbe a Mps “l’accesso a tutte le fabbriche prodotto” del Banco. Il ‘terzo polo’ che ne nascerebbe sarebbe “ben capitalizzato”, con un Cet1 del 16,4% nel 2025, e darebbe la possibilità alla nuova banca di aumentare la remunerazione per i soci, così da agevolare anche l’approvazione dell’operazione in assemblea, osserva Intermonte.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 91 record
09/07/2025
Perugia, il 28 ottobre apre la Città del cioccolato
Apre a Perugia la Città del cioccolato: esperienza immersiva tra gusto, cultura e innovazi...
09/07/2025
Cuba, muore dissidente dopo 51 giorni di sciopero: “Lo hanno ucciso”
Yan Carlos González è morto dopo 51 giorni di sciopero della fame in carcere a Cuba. Arres...
09/07/2025
Asia cauta tra dazi e valute deboli, oro ancora rifugio
Seduta contrastata per i mercati asiatici: Tokyo e Seul in rialzo, crolla Hong Kong. Il do...
09/07/2025
Tokyo alza la voce: “I dazi di Trump sono un affronto inaccettabile”
Il Giappone accusa gli Stati Uniti per i nuovi dazi: il premier Ishiba invoca il dialogo, ...
09/07/2025
Trump rinvia i dazi: la scadenza slitta, il caos resta
Trump congela i dazi fino al primo agosto. India impone condizioni, Bruxelles prepara rito...
08/07/2025
Azimut: raccolta media da 1,5 miliardi a giugno, circa il doppio sui competitors quotati
Azimut si conferma nuovamente leader nel segmento del risparmio gestito a livello di racco...
Trovati 91 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25