• Futuro in Corso
  • Vota per Noi
  • Scopri il Podcast
  • Fai un Preventivo

Energia: luce verde degli Usa al gasdotto Nord Stream 2

- di: Brian Green
 
Energia: luce verde degli Usa al gasdotto Nord Stream 2
Stati Uniti e Germania hanno raggiunto un accordo che consente il completamento di un controverso gasdotto russo per il gas naturale, il Nord Stream 2. Lo riferisce oggi il Wall Street Journal, sostenendo che l'accordo dovrebbe essere ufficializzato nelle prossime ore, con una comunicazione congiunta, mettendo quindi fine ad anni di tensione tra i due Paesi alleati.

L'amministrazione Biden rinuncerà effettivamente all'opposizione di lunga data di Washington al gasdotto, segnando un cambiamento nella posizione degli Stati Uniti e ponendo fine ad anni di speculazioni sul destino del progetto, destinato ad essere molto importante nel panorama energetico europeo. La Germania, in base all'accordo, accetterà di assistere l'Ucraina in progetti legati all'energia.

I funzionari statunitensi, sotto le due precedenti amministrazioni (Obama e Trump) si erano opposti al Nord Stream 2, temendo che potesse aumentare l'influenza economica e politica di Mosca in tutta Europa. Il gasdotto consentirebbe al Cremlino di aumentare la dipendenza europea dal suo gas naturale, quindi, in via d'ipotesi e nei timori americani, usarlo per ricattare gli alleati degli Stati Uniti. Accuse che, da parte sua, la Russia ha sempre respinto.

Il presidente Biden, cercando legami più stretti con l'Europa e con Berlino in particolare, ha rinunciato alle sanzioni statunitensi contro la società di oleodotti russa registrata in Svizzera, Nord Stream 2 AG, e il suo amministratore delegato, segnalando un cambiamento nella posizione degli Stati Uniti.
Biden - secondo i negoziatori americani - continua comunque a opporsi all'oleodotto e lo vede come una mossa del Cremlino per espandere la sua influenza, ma considera l'unione di Paesi alleati come il modo più efficace per contrastare Mosca. Nord Stream 2 porterà dalla Russia all'Europa Occidentale, con un rete sottomarina sotto il Baltico, gas per il riscaldamento e destinato alla produzione di energia elettrica.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 16 record
Pagina
2
04/11/2025
Mattarella: «Nuovi conflitti impongono una difesa europea comune»
Il presidente richiama l’Europa alla responsabilità nella Giornata dell’Unità Nazionale e ...
03/11/2025
Medio Oriente, le ferite del conflitto: Israele e Hamas tra scambi e rabbia sociale
Tre salme, tre militari israeliani caduti e restituiti dopo settimane di trattative. Hamas...
03/11/2025
Ucraina, la guerra pesa sui bilanci: Kiev tra aiuti e rischio recessione
Dopo settimane di pressioni, la Casa Bianca ha chiarito la propria posizione: “Non sto val...
03/11/2025
Venezuela, la tensione cresce: la mossa di Trump scuote l’economia di Caracas
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, in un’intervista alla Cbs, ha annunciato che...
03/11/2025
Afghanistan, il sisma colpisce un Paese già allo stremo: paura, povertà e macerie
Una scossa di magnitudo 6,3 ha colpito l’area di Mazar-i-Sharif
Trovati 16 record
Pagina
2
  • EDISON nov25 300
  • ADR25 300
  • Mundys Ott25 300
  • POSTE25 sett 720