• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

L’amore ai tempi del web, fra lovecoach e likeing: intervista a Igor Nogarotto

- di: Barbara Bizzarri
 
L’amore ai tempi del web, fra lovecoach e likeing: intervista a Igor Nogarotto

In tempi di iperconnessione e presenzialismo sul web, si direbbe che ormai la realtà virtuale abbia soppiantato quella autentica: e invece, mai come oggi, forse a causa degli isolamenti forzati da pandemia, il bisogno di relazioni è sempre più sentito: prova ne è il proliferare online dei cosiddetti “lovecoach”: a tutti è capitato di imbattersi in un video “motivazionale” sui social, prodigo di consigli che illustrano come recuperare relazioni o far tornare l'ex, magari con tanto di strategie da mettere in atto perché il fedifrago torni a Canossa, magari con il capo cosparso di cenere come da prassi.

L’amore ai tempi del web, fra lovecoach e likeing: intervista a Igor Nogarotto

Sembrerebbe tutto piuttosto semplice ma, come spesso accade, l’apparenza può ingannare: "Attenzione alle truffe, c'è chi chiede più di 1.000 euro per la consulenza - dichiara lo scrittore Igor Nogarotto, autore del libro Manuale per cuori spezzati -. Io vedo positivamente il parlare di rotture amorose sui social, che sono uno strumento potente se utilizzato correttamente: l’esperienza mi insegna che le persone che soffrono, guardando questi video e commentandoli, si sentono meno sole".

Forte del suo lavoro a stretto contatto con migliaia di "cuori spezzati" attraverso due grandi community su TikTok e Facebook denominate "Manuale per cuori spezzati Live", Nogarotto continua: "Bisogna capire se dietro a quelle proposte ci sono richieste economiche particolarmente esose, che in maniera palese fanno leva sul dolore per lucrare: parecchi miei lettori mi hanno riferito di aver ricevuto richieste anche superiori ai 1.000 euro per consulenze che, oltretutto, garantiscono il ritorno dell'ex. A queste proposte sono ovviamente contrario, sia per la spesa eccessiva sia perché è impossibile garantire di poter pilotare la volontà di un essere umano assicurandone il ritorno al 100%. In questi casi è una vera e propria truffa".

Sulla base delle testimonianze di molti lettori e followers, recentemente lo scrittore ha scoperto una nuova patologia social: likeing, ovvero, spiare i profili di chi mette like sui post dell'ex. Un fenomeno ossessivo posto in atto da chi viene lasciato, con l'intento di scoprire se l'ex sta già frequentando un'altra persona.

In pratica, si controllano i like ricevuti sui post dell’ex e poi si analizzano tutti i 'Mi piace' alla ricerca del presunto, o presunta, rivale e, soprattutto, si ricerca se like e commenti sono reciproci. Una vera fatica (improba) cui fare attenzione, come consiglia lo stesso Igor Nogarotto che, nel suo libro consiglia tecniche per riconquistare l’ex e mette in rilievo le varie forme di manipolazione emotiva (orbiting, ghosting, zombieing, benching, narcisismo), e di attività ossessive che si sviluppano sui social network, considerati, pericolosamente, sempre più centrali anche per affrontare la rottura di una relazione.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 5 record
23/05/2025
Fabrizio Testa, AD di Borsa Italiana: La finanza reale non può aspettare. I primi 100 giorni di Trump? Non aiutano
Intervista a Fabrizio Testa, amministratore delegato di Borsa Italiana, in occasione della...
23/05/2025
Convegno AssoNEXT, Strocchi: “Trasformare il risparmio in motore di sviluppo, non in occasione di vendita”
Intervista a Simone Strocchi, Consigliere di AssoNEXT, Founder di Electa Ventures e promot...
23/05/2025
Convegno AssoNEXT, Manetti: EGM non riflette più il valore delle società, servono selettività e consapevolezza
Intervista a Guglielmo Manetti, Amministratore Delegato di Intermonte e Consigliere AssoNE...
23/05/2025
Convegno AssoNEXT, Centemero: “Serve una nuova cultura del capitale, Borsa può essere leva per l’innovazione”
Convegno AssoNEXT, intervista a Giulio Centemero, capogruppo della Lega in Commissione Fin...
23/05/2025
Convegno AssoNEXT, Bagnai risponde a Italia Informa: I dazi non avranno impatto devastante sulla previdenza
Nel corso del convegno AssoNEXT di Palazzo Montecitorio, l’onorevole Alberto Bagnai è inte...
Trovati 5 record
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720